20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 98<br />

Nonostante la norma preveda addirittura la fornitura di vestiario e<br />

di corredo, nella pratica se uno non ha soldi non può nemmeno lavarsi.<br />

Se non si riescono a risolvere questi problemi è impensabile riuscire<br />

a far rispettare altri diritti che di norma dovrebbero essere <strong>in</strong>violabili,<br />

come il diritto all’affettività, così come recita l’art. 61 dell’ord<strong>in</strong>amento<br />

penitenziario, o il diritto all’istruzione e al lavoro, art.<br />

19 e 20 O.P. o addirittura pretendere la cella s<strong>in</strong>gola.<br />

Come è ormai noto le carceri sono strapiene di detenuti molti dei quali<br />

con gravi problemi sociali ed economici, spesso sono detenuti che non<br />

hanno nessuno che li sostiene, né economicamente né moralmente.<br />

Fortunatamente <strong>in</strong> alcune realtà penitenziarie ci sono associazioni<br />

di volontariato che si fanno carico di alcune di queste problematiche,<br />

ma non possono essere efficienti per tutto e lo Stato non può restare<br />

<strong>in</strong>differente a tutto ciò.<br />

A chi dice “marcite <strong>in</strong> galera” occorre rispondere che la dignità di un<br />

essere umano non dovrebbe essere mai violata, qualsiasi reato esso<br />

abbia commesso. `<br />

IVANO RAPISARDA. I diritti dei detenuti <strong>in</strong> Italia non sono assolutamente<br />

rispettati. Basta pensare che esiste il 41 bis. Io sono stato sottoposto a<br />

tale regime dal 1992 al 2003 e so cosa significa non poter abbracciare<br />

i propri cari. Il male dell’Italia non siamo noi; <strong>in</strong> Italia abbiamo persone<br />

che ridevano per il terremoto dell’Aquila, abbiamo politici che<br />

<strong>in</strong> quanto m<strong>in</strong>istri usano il legittimo impedimento, che <strong>in</strong> tutti i modi<br />

cercano di farsi leggi personali, abbiamo politici che vanno con i<br />

trans e, <strong>in</strong> modo del tutto da chiarire, i vari testimoni stanno morendo<br />

con assurdi <strong>in</strong>cendi… 1<br />

CARMELO MUSUMECI. Non so se là fuori ci sia qualcuno che crede ancora<br />

che nelle carceri italiane venga applicata la Costituzione, qui dentro<br />

non ci crede più nessuno.<br />

A proposito, lo sapete che alcuni dei padri della Costituzione sono<br />

stati degli “avanzi di galera”? Molti di loro sono stati <strong>in</strong> carcere ai tem-<br />

1 Il riferimento è alla morte <strong>in</strong> un <strong>in</strong>cendio della transessuale co<strong>in</strong>volta nel caso che<br />

ha portato alle dimissioni del presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo.<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!