20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 121<br />

PASQUALE DE FEO. La gente non sa che <strong>in</strong> Italia esiste una pena di morte<br />

chiamata carcere ostativo. È conosciuto appena dagli addetti ai lavori.<br />

I media, alimentati dai politici demagoghi, hanno addirittura <strong>in</strong>culcato<br />

nella gente che i condannati all’ergastolo scontano mediamente<br />

7-8 anni di carcere. La dis<strong>in</strong>formazione è totale. L’ostatività che deriva<br />

dall’entrata nel girone dantesco dell’art 4 bis è una condanna a<br />

morte, non solo per gli ergastolani, ma anche per i condannati di una<br />

certa età, che dovranno trascorrere 20-30 anni senza benefici.<br />

È questa la civile e democratica Italia culla del diritto?<br />

Un ricordo<br />

CARMELO MUSUMECI, giugno 2009. Khalid Husse<strong>in</strong>, 79 anni, il più anziano<br />

prigioniero politico palest<strong>in</strong>ese r<strong>in</strong>chiuso nelle carceri italiane, è morto<br />

lunedì scorso <strong>in</strong> una cella del carcere di Benevento. Ho conosciuto<br />

Khalid, combattente per la libertà della Palest<strong>in</strong>a e dei palest<strong>in</strong>esi,<br />

condannato all’ergastolo <strong>in</strong> contumacia per il sequestro della nave<br />

Achille Lauro, nel carcere di Parma nel 1998. Parlava perfettamente<br />

diverse l<strong>in</strong>gue: russo, arabo, israeliano, <strong>in</strong>glese, francese, italiano e greco.<br />

Giocavo a scacchi con lui, io ero più bravo, ma lui era più anziano<br />

e qualche volta lo facevo v<strong>in</strong>cere, perché altrimenti ci rimaneva male<br />

e non giocava più. In tutti questi anni non l’ho mai perso di vista, gli<br />

ho sempre mandato e mi sono sempre arrivati i suoi saluti da un carcere<br />

all’altro.<br />

In tutti questi anni Khalid ha sempre partecipato a tutte le <strong>in</strong>iziative<br />

del movimento degli ergastolani <strong>in</strong> lotta per la vita per l’abolizione<br />

dell’ergastolo. Ha partecipato a due scioperi della fame, quello dal primo<br />

dicembre 2007 ad oltranza e quello del primo dicembre del 2008<br />

a staffetta.<br />

Nell’anno del 2007 anche lui ha fatto parte di quei 310 ergastolani<br />

che hanno chiesto la pena di morte <strong>in</strong> sostituzione dell’ergastolo al<br />

Presidente della Repubblica.<br />

Molti, troppi, di quella famosa lista sono morti di suicidio o di morte<br />

naturale, ma l’ergastolo ostativo a tutti i benefici esiste ancora. Il<br />

carcere <strong>in</strong> questo strano Paese viene usato solo come un luogo dove<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!