20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 188<br />

ma non solo, comprende gente del Meridione. Vorrà anche significare<br />

che una “questione meridionale”, se ancora esiste, passa anche per<br />

la questione meridionale delle carceri.<br />

Ogni guerra ha la sua f<strong>in</strong>e. Prima o poi arrivano gli armistizi, i patteggiamenti.<br />

Le rese e le riconciliazioni, se si tratta di guerre <strong>in</strong>test<strong>in</strong>e.<br />

Anche l’esercito organizzato del terrorismo ha conosciuto fasi progressive<br />

f<strong>in</strong>o alla chiusura di pag<strong>in</strong>e di storia. Si può pensare a una riconciliazione,<br />

e comunque a una f<strong>in</strong>e, anche della storia della mafia?<br />

Sotto questo titolo “mafia” si comprende di certo più cose. Si comprende<br />

anche, e di più, una storia <strong>in</strong> atto, non f<strong>in</strong>ita, una pag<strong>in</strong>a che<br />

non si lascia ancora sfogliare. Ci sono però pag<strong>in</strong>e concluse. F<strong>in</strong>ite. Ci<br />

sono le pag<strong>in</strong>e di quanti scrivono questo libro che dicono di una storia<br />

che è f<strong>in</strong>ita. Il punto è questo.<br />

Pensare ad una riconciliazione sociale significa attivare dei percorsi<br />

di restituzione e riconciliazione. A partire dall’ammissione dei fatti di<br />

cui si è stati autori, da parte degli autori stessi. Significa impegnarsi<br />

sul piano dell’opera sociale di quanti si sono trovati ad essere autori<br />

di quelle “imprese”. Sarebbe auspicabile un <strong>in</strong>contro popolare con la<br />

gente del paese offeso, con la comunità che è la prima vittima dei danni<br />

che produce chi gli appartiene. Ci sono faide e lotte d’<strong>in</strong>teressi che<br />

co<strong>in</strong>volgono persone di una comunità che resta offesa e tradita nella<br />

sua <strong>in</strong>terezza, pagandone le responsabilità al prezzo dell’esclusione e<br />

della diffamazione, dell’emarg<strong>in</strong>azione.<br />

Si deve poter avviare un tale percorso. Accidentato quanto si vuole,<br />

ma formativo, restitutivo del senso di comunità negata.<br />

È la città che si fa scuola quando il grado di democrazia di un Paese<br />

viene elevato all’esigenza del benessere e della sicurezza di tutta la<br />

comunità. Non sarà solo un’opera di mediazione, ma un’opera di ricostruzione<br />

morale dell’unità del Paese, che ritrovi lo Stato come garante<br />

del rapporto di comunità e società, vale a dire di un comune<br />

sentire e di uno sviluppo economico comune.<br />

L’etica non è solo un’esigenza sociale, ma lo sviluppo organizzato<br />

di un percorso formativo. Chi ha scritto questo libro, aprendo il<br />

bl<strong>in</strong>dato della detenzione sulla pag<strong>in</strong>a della propria testimonianza<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!