20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 144<br />

A quel punto resterà quella parte di male legata all’ist<strong>in</strong>to e alla<br />

mancanza di ragione, per la quale l’uomo non può fare nulla.<br />

La giustizia attuale, ad esempio, che si vorrebbe cieca, ma che <strong>in</strong><br />

realtà vede benissimo dove orientare sempre e solo il suo furore, è la<br />

maggiore causa scatenante del male, soprattutto quando per consentire<br />

un riscatto dal passato chiede la collaborazione, <strong>in</strong> questo modo<br />

agisce per alimentare gli odi, il ricatto e le <strong>in</strong>famie che faranno nascere<br />

altro male e lo alimentano <strong>in</strong> una spirale <strong>in</strong>term<strong>in</strong>abile.<br />

ALFREDO SOLE. Non è come la decisione, non so …di uccidere il vic<strong>in</strong>o<br />

di casa per rabbia, dove la causa prima è l’odio per una s<strong>in</strong>gola persona,<br />

oppure uccidere per gelosia dove la causa prima è proprio la gelosia,<br />

o per una banale lite dove la causa prima potrebbe essere ricercata<br />

nell’iracondia di una persona, tutto sommato disturbata mentalmente.<br />

Nel “nostro mondo” spesso si uccide per non essere uccisi, può<br />

sembrare un tentativo di giustificazione, se mai ce ne potesse essere<br />

una, ma non è così, è solo la verità.<br />

Purtroppo, molto spesso, entrando <strong>in</strong> questa spirale ci si conv<strong>in</strong>ce<br />

che per risolvere qualunque “disputa”, basta solo abbattere l’avversario.<br />

Da qui nascono reazioni di vendetta che non fanno altro che alimentare<br />

una violenza che difficilmente avrà f<strong>in</strong>e.<br />

L’ambiente e la società dove si nasce caratterizza chi siamo, e cosa<br />

vorremmo diventare. Non credo che l’ambiente del Sud sia così salubre<br />

da svolgere questo delicato compito <strong>in</strong> modo positivo. Non bisogna<br />

poi stupirsi così tanto, cosa pretendere da quelle regioni del Sud,<br />

che dalla f<strong>in</strong>e della seconda guerra mondiale sono state abbandonate<br />

a se stesse? Lo Stato per molto tempo è stato assente, lasciando che generazioni<br />

e generazioni si formassero <strong>in</strong>seguendo uno stereotipo che<br />

altro non era che quello che oggi viene chiamato mafioso, ma che allora<br />

non era altro che la persona da rispettare e da emulare perché era<br />

colui che risolveva i problemi che <strong>in</strong> realtà spettava allo Stato risolvere.<br />

Questo tipo di mentalità si è diffusa come un virus, <strong>in</strong>fettando le<br />

giovani menti <strong>in</strong> formazione di <strong>in</strong>tere generazioni.<br />

Che cosa si dovrebbe riuscire a cambiare aff<strong>in</strong>ché altri non si trovi-<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!