20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 189<br />

di vita negata è già su questo percorso. È già avanti. Bisogna che questo<br />

libro non venga chiuso, bisogna che non resti recluso a quanti,<br />

tutti, devono sentirsi chiamati a dare risposte ai tanti perché che, chi<br />

ha risposto alle domande poste dall’esterno, deve dare di quell’<strong>in</strong>ferno<br />

dell’<strong>in</strong>terno che è l’<strong>in</strong>ferno dell’ergastolo ostativo. Prima che<br />

pass<strong>in</strong>o con gli anni tante altre vite, prima che giunga dalla Comunità<br />

Europea l’<strong>in</strong>giunzione alla def<strong>in</strong>izione certa della pena, perché<br />

sia giusta e umana. La Costituzione del nostro Paese lo contempla,<br />

l’ord<strong>in</strong>amento penitenziario lo ribadisce, tranne che per un’emergenza<br />

che può f<strong>in</strong>ire solo quando la si dichiari f<strong>in</strong>ita operandone la<br />

sua conclusione sul piano della riconciliazione su terre bagnate dall’odio<br />

e non dal mare.<br />

C’è tanto da fare e con le persone che parlano da questo libro si è<br />

com<strong>in</strong>ciato già da troppo tempo a farlo, bisogna che si costituisca un<br />

fare comune, un’opera che impegni <strong>in</strong> un agire etico sociale ruoli di<br />

giustizia, religiosi, filosofi, esperti di settori specifici, operatori sociali,<br />

scuole, amm<strong>in</strong>istrazioni locali, garantendo la partecipazione a decisioni<br />

che valorizz<strong>in</strong>o luoghi e comunità del Paese negate e offese. Alla<br />

f<strong>in</strong>e della conoscenza c’è l’<strong>in</strong>nocenza.<br />

L’adagio popolare dice che l’<strong>in</strong>nocenza si perde e colpevoli si diventa.<br />

In una democrazia che salvaguarda il bene sociale della comunità<br />

perseguendo un processo formativo di restituzione e di riconciliazione<br />

diventa un impegno istituzionale promuovere ogni azione che<br />

porti a un rovesciamento dell’adagio popolare per affermare che la<br />

colpa si può perdere perché <strong>in</strong>nocenti si diventa.<br />

Conosco molte di quelle voci che qui si scrivono nel libro. Conosco<br />

i volti di queste voci. So pure della richiesta di qualcuno ad avere un<br />

colloquio, Sebastiano, che non è stato ancora concesso. E non per d<strong>in</strong>iego,<br />

ma per affollamento d’<strong>in</strong>combenza, e <strong>in</strong> questo caso, potrei<br />

scrivere per l’esitazione e il r<strong>in</strong>vio senza f<strong>in</strong>e che viene dalla natura di<br />

pena senza diritto.<br />

I detenuti sono <strong>in</strong> attesa di nulla. Quelli a “f<strong>in</strong>e pena mai” aspettano,<br />

senza aspettarsi nulla. Ed è una condizione impossibile e reale. Ho<br />

conosciuto detenuti <strong>in</strong> carcere da quarant’anni. Ne avevano poco più<br />

189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!