20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 39<br />

Chi ci dice che il famoso Giovanni Brusca sia effettivamente pentito<br />

di aver ucciso e sciolto nell’acido un bamb<strong>in</strong>o di 12 anni? È stato<br />

perdonato dalla magistratura e ha avuto la possibilità di avere permessi,<br />

ma né i giudici che gli hanno concesso di uscire dal carcere, né<br />

noi potremo mai sapere se si è pentito davvero di ciò che ha fatto.<br />

Penso che chi è pentito veramente di ciò che ha commesso non ha<br />

bisogno di gridarlo al mondo, o di mettere altra gente <strong>in</strong> galera cont<strong>in</strong>uando<br />

a fare dell’altro male, perché anche togliere la libertà ad una<br />

persona è sempre fare del male!<br />

Si può essere pentiti del male fatto <strong>in</strong> passato, impegnandosi a non<br />

rifarlo, <strong>in</strong>teressandosi ai problemi sociali, avvic<strong>in</strong>andosi con la preghiera<br />

a Dio, fare qualsiasi cosa che non sia male: questo per me è un<br />

pentimento vero.<br />

MARIO TRUDU. Il pentimento che pretendono loro è l’umiliazione. Per<br />

loro collaborazione significa perdita di dignità, fuoriuscire dalla sfera<br />

umana. Come può collaborare chi è stato vittima di processi compiuti<br />

con la roncola nei cosiddetti periodi di “emergenza” <strong>in</strong> cui contava<br />

solo la parola dell’accusa e dove i testimoni della difesa venivano sistematicamente<br />

arrestati e processati anche loro? L’Italia, dagli anni<br />

Ottanta ad oggi, pare essere un Paese <strong>in</strong> emergenza perenne.<br />

SALVATORE DIACCIOLI. Per quanto riguarda la mia persona, posso affermare<br />

che il mio pentimento è avvenuto <strong>in</strong>teriormente e non riesco a<br />

concepire perché si pretenda che uno deve per forza di cose barattare<br />

la libertà. Inoltre io non ho più nulla da dire dal momento che nel<br />

mio processo il 60% sono collaboranti (e tutto quello che gli ha fatto<br />

comodo lo hanno già detto). Cosa potrei aggiungere io, a che servirebbe<br />

la mia collaborazione? Forse per <strong>in</strong>colpare qualcun altro dei<br />

miei reati? No… se io ho delle colpe le voglio espiare e lo voglio fare<br />

nel giusto rispetto della legalità.<br />

ANGELO SALVATORE VACCA. …per non parlare poi dei pentiti che hanno accusato<br />

persone solo per “sentito dire”.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!