20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 142<br />

Beh, che dire, sarò anche cattivo Signor<strong>in</strong>a, ma credimi che te lo auguro<br />

con tutto il cuore.<br />

SEBASTIANO PRINO. Recentemente mi è capitato di leggere l’<strong>in</strong>tervista<br />

fatta ad un vecchio partigiano, che ad una domanda simile a questa<br />

rispondeva: non avevo la consapevolezza di uccidere, avevo la consapevolezza<br />

di dover combattere con tutti i mezzi per difendere la mia<br />

terra e i miei ideali. Solo dopo la f<strong>in</strong>e del conflitto ho preso coscienza<br />

delle mie azioni e del fatto di aver <strong>in</strong> più occasioni ucciso per non<br />

morire.<br />

Ora essendo io cresciuto <strong>in</strong> un periodo di relativa pace tra i popoli,<br />

ma non tra gli uom<strong>in</strong>i di quel lembo di terra dove sono nato e, vista<br />

la mia condizione di servo-pastore non avendo terre da difendere ma<br />

semmai da usurpare per migliorare il mio status economico a quei<br />

tempi, non mi sono mai preso la briga di considerare il mio operato.<br />

Al pari del partigiano, seppur per ideali ben più mesch<strong>in</strong>i, ero <strong>in</strong><br />

guerra e il mio unico scopo era raggiungere l’obbiettivo che mi ero<br />

prefissato: il rispetto degli altri e il benessere.<br />

Adesso dopo anni di riflessione e di una seppur generica cultura derivata<br />

da un lungo periodo di studi, ho preso coscienza di aspetti che<br />

prima non solo non consideravo, ma che probabilmente neanche recepivo<br />

nella loro <strong>in</strong>terezza.<br />

In conclusione di questo scritto mi sento di dirti che la consapevolezza<br />

di ciò che si fa, deriva <strong>in</strong> gran parte dalla formazione culturale e<br />

<strong>in</strong>tellettiva che l’uomo acquisisce nel corso della vita. E tanti, credimi,<br />

impiegano molto più tempo di altri per farla propria.<br />

CARMELO MUSUMECI. Se anche avessi ucciso non ho mai ucciso un <strong>in</strong>nocente;<br />

ma s<strong>in</strong>ceramente il fatto di non aver avuto scelta, non basta a<br />

farmi sentire <strong>in</strong>nocente. Detto questo, Giulia, sento il dovere di dirti,<br />

non è il mio caso, che quando una persona si dedica al crim<strong>in</strong>e nella<br />

maggioranza dei casi è colpa dello Stato e della società.<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!