20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 113<br />

dei giornalisti con più facilità. Conservare e rispettare tutti i diritti del<br />

cittad<strong>in</strong>o-detenuto non è una concessione, è un dovere dello Stato democratico.<br />

GIUSEPPE IOVINELLA. Il modo giusto per far scontar la pena è avere un lavoro<br />

dignitoso <strong>in</strong> carcere, dare la possibilità a chi vuole studiare di essere<br />

<strong>in</strong> un penitenziario dove si può studiare. Non portare il detenuto<br />

lontano dalla propria famiglia, togliendogli l’affetto dei propri cari,<br />

aiutarlo con veri educatori e assistenti sociali che aiut<strong>in</strong>o anche gli<br />

ergastolani ostativi, chi è condannato con 416 bis e altri reati ostativi,<br />

e non solo ai cod<strong>in</strong>i!<br />

Credo che una condanna a 20 anni è più che sufficiente, con benefici<br />

effettivi a partire dai 10. Al compimento dei 20 anni, essere un uomo<br />

libero.<br />

SEBASTIANO PRINO. Innanzitutto credo che dovrebbe cambiare la concezione<br />

stessa della pena, sia questa connaturata a periodi lunghi o brevi<br />

di carcerazione. Infatti, di solito il detentore di lunghe pene proviene<br />

da altri periodi di detenzione, spesso com<strong>in</strong>ciati nei ri<strong>formato</strong>ri<br />

per poi <strong>in</strong> un crescendo di vicissitud<strong>in</strong>i giungere al “f<strong>in</strong>e pena mai”.<br />

Determ<strong>in</strong>ando <strong>in</strong> tal modo il fallimento del sistema penale italiano, –<br />

o forse proprio il suo obiettivo – poiché questo <strong>in</strong>controvertibile dato<br />

di fatto equivale al classico proverbio: “di chiudere la stalla quando<br />

i buoi sono scappati”.<br />

Dunque un sistema politico-penale a cui realmente <strong>in</strong>teressa stroncare<br />

i fenomeni crim<strong>in</strong>ali, dovrebbe <strong>in</strong>nanzitutto cercare di rispondere<br />

a queste devianze con nuovi concetti penali rivolti soprattutto a tutela<br />

dei giovani che entrano per la prima volta <strong>in</strong> carcere, per evitare<br />

che tanti ragazzi a loro volta divent<strong>in</strong>o come noi: dei “f<strong>in</strong>e pena mai”,<br />

<strong>in</strong> un vortice senza f<strong>in</strong>e.<br />

Il nuovo sistema sanzionatorio dovrebbe <strong>in</strong>nanzitutto, al contrario<br />

di ciò che avviene attualmente, tenere <strong>in</strong> carcere solo soggetti che costituiscono<br />

un reale pericolo per la società. E credetemi, questi soggetti<br />

sono molto meno di quel che si pensa e si dice.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!