20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 131<br />

<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sugli scandali pubblici si concludono con una condanna, e<br />

dal confronto si capisce perché “non si deve” accettare che un accusato<br />

di mafia cambi.<br />

Del cambiamento e dell’umanizzazione delle pene<br />

SALVATORE GUZZETTA. Ma il cambiamento è sempre un evento atteso, da<br />

quando esiste l’uomo è stato una prerogativa delle cose, è cambiato<br />

l’uomo, da Neanderthal a uomo Sapiens, cambiano le stagioni i tempi,<br />

anche la radicata cultura omertosa del Sud sta cambiando ed è un<br />

bene per le nuove generazioni, l’istruzione e la fiducia aiutano il cambiamento.<br />

PASQUALE DE FEO. …è un lento e <strong>in</strong>esorabile cambiamento di se stessi.<br />

Nel tempo il processo arriverà alla conclusione. Ma è difficile senza<br />

l’aiuto di qualcuno; la determ<strong>in</strong>azione e la volontà sopperiscono alla<br />

sterilità del luogo e di chi lo gestisce. Se lo Stato usasse le sue strutture<br />

per ridare fiducia, per ricostruire l’autostima e responsabilizzare, il<br />

processo di cambiamento sarebbe più agevolato. Purtroppo la paura<br />

e l’<strong>in</strong>sicurezza sono moneta sonante <strong>in</strong> politica, e non c’è nessun <strong>in</strong>teresse<br />

ad applicare al sistema penitenziario il modello del carcere di<br />

Bollate.<br />

Io cont<strong>in</strong>uo a cambiare me stesso per trasformare il mondo che mi<br />

circonda.<br />

GIOVANNI ZITO. Io credo nel cambiamento di un detenuto ergastolano<br />

ostativo.<br />

Il mutare nel tempo e nelle circostanze, il luogo <strong>in</strong> cui si deve vivere<br />

fanno riflettere e rispecchiare la propria identità. L’uomo davanti a<br />

Dio Onnipotente può trovare il perdono sia dell’anima e sia fisico. La<br />

sofferenza però è perpetua…<br />

Bisogna riformare tutto il Codice penale da ogni punto di vista. Non<br />

servono pene più aspre, non servono più carceri da fare; ci vogliono<br />

nuove regole, ci vuole un lavoro, ma se la politica cont<strong>in</strong>ua per come<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!