20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 165<br />

multipla, però la posso s<strong>in</strong>tetizzare dicendo che sono un’anima <strong>in</strong><br />

conflitto con se stessa perché nata libera e come tale vorrebbe morire,<br />

<strong>in</strong>vece subisce la protervia istituzionale che lo vuole annichilito o<br />

“pentito”. Però se la soluzione del conflitto è farsi sentire con forza e<br />

civilmente sono pronto!<br />

Io ero un uomo felice, sposato, altruista e molto severo verso il soggetto<br />

prepotente, arrogante e violento verso una qualsiasi persona <strong>in</strong>nocente.<br />

Ora sono un uomo che il tempo lo ha cambiato <strong>in</strong>teriormente, che<br />

ripudia ogni forma di violenza e vive per far del bene.<br />

Sedici anni di carcere, di cui tredici trascorsi al regime del 41 bis…<br />

ho avuto tempo di riflettere sulle tematiche che mi hanno portato <strong>in</strong><br />

prigione. Altresì, il rapporto tra me e gli affetti, e gli <strong>in</strong>teressi esterni,<br />

sono mutati grazie al tempo di detenzione e all’<strong>in</strong>trospezione.<br />

L’uomo forte è colui che ottiene quello che vuole attraverso la pazienza<br />

cioè dando al tempo la cadenza naturale! Deve essere capace di<br />

dom<strong>in</strong>are l’impulsività e per ottenere tale forza si mortifica tutti i<br />

giorni sapendo che solo così fortifica la sua mente e il suo spirito per<br />

raggiungere gli obiettivi prefissati. Riuscire a dom<strong>in</strong>are gli impulsi<br />

violenti, anche verbali, è la forza <strong>in</strong>teriore.<br />

La violenza? Ha orig<strong>in</strong>i con la nascita dell’uomo agli albori della vita<br />

sia per la sopravvivenza sia per i sentimenti più abietti come l’<strong>in</strong>vidia,<br />

lussuria, gelosia, avidità ecc. Dopo milioni di anni nulla è cambiato,<br />

tranne per l’evoluzione psicofisica che ha creato nuove civiltà e<br />

culture dandosi ognuna le proprie regole e leggi per vietare o consentire<br />

alcuni usi ancestrali. Nella mia vita la violenza fu un mezzo per<br />

ottenere un diritto; negli altri sarà stato lo stesso, anche se il diritto nei<br />

contesti sociali <strong>in</strong> cui nacqui è diverso tra soggetti e soggetti.<br />

L’utilità della violenza sta nell’appagamento dell’odio, rabbia o offesa<br />

subita nell’immediatezza dell’azione, sentendosi soddisfatto! Ma si<br />

può ottenere lo stesso risultato (se non di più) attraverso la pazienza<br />

e la parola. E poi, la violenza porta altra violenza e tanti guai giudiziari.<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!