20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 86<br />

contrarli si è progressivamente diradata, f<strong>in</strong>o a vederli 2/3 volte l’anno.<br />

Si è diradata per motivi economici, per la distanza, ma anche per<br />

non distoglierli dai doveri scolastici e poi dagli impegni di lavoro. La<br />

rarefazione dei colloqui mi ha impedito per più di dieci anni di conoscerli<br />

veramente, e col tempo mi ha fatto assistere ‘impotente’ all’<strong>in</strong>aridimento<br />

dei nostri rapporti e dei nostri dialoghi.<br />

Ho com<strong>in</strong>ciato a chiedere alla Direzione di poter essere di nuovo<br />

trasferito <strong>in</strong> Toscana. Nella mia condizione di ergastolano, che non<br />

poteva godere né di un abbraccio libero, né di misure alternative, non<br />

volevo perdere i miei figli né volevo che si perdessero. Consapevole<br />

delle difficoltà sempre maggiori che avrebbe <strong>in</strong>contrato con il passare<br />

degli anni una madre che doveva fare loro anche da padre, speravo di<br />

poterle stare più vic<strong>in</strong>o, per aiutarla ad educare i nostri figli, a seguire<br />

una strada di sicura legalità. Speravo <strong>in</strong> qualcosa che <strong>in</strong> un sistema sano<br />

non dovrebbe nemmeno essere chiesto.<br />

Per anni sono andato ad esporre queste mie speranze alla Direzione,<br />

nonostante ogni volta mi rendessi conto di esporle a facce neutre,<br />

come quelle degli entomologi che <strong>in</strong>filzano gli <strong>in</strong>setti da esperimento,<br />

che non concepivano che la vera dignità delle istituzioni, <strong>in</strong> uno Stato<br />

che si vuole def<strong>in</strong>ire giusto e prima ancora civile, si realizza nello<br />

svolgere bene il proprio ruolo, come la legge vuole che sia e non come<br />

la si <strong>in</strong>terpreta.<br />

Infatti tutte le mie richieste, nonostante la funambolica retorica mediatica<br />

sulla f<strong>in</strong>alità rieducativa della pena, non sono state mai valutate<br />

da chi, capivo bene, coltivava solo l’<strong>in</strong>teresse di stare arroccati nei<br />

loro piccoli feudi, padroni assoluti del campo, anche a costo di ridurre<br />

l’esistenza di chi si ost<strong>in</strong>a a non volere abdicare al ruolo di padre e<br />

di coniuge, <strong>in</strong> un supplizio quotidiano, trattando i detenuti come esseri<br />

“<strong>in</strong>senzienti”.<br />

Dal 2008, causa un <strong>in</strong>cidente, mia moglie non ha più potuto viaggiare<br />

e non poteva più portarmi i figli, ancora m<strong>in</strong>orenni. E di fronte<br />

al fastidio delle mie sempre più frequenti istanze di trasferimento, venivo<br />

segnalato al DAP per essere allontanato da Spoleto. Il pretesto era<br />

stato trovato nella colpa di aver “osato” chiedere il rispetto della legge<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!