20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 134<br />

Il Perdono<br />

La parola ‘perdono’, così come il term<strong>in</strong>e ‘pentito’, dopo le norme<br />

emergenziali <strong>in</strong>trodotte anche per favorire la collaborazione<br />

con la giustizia di persone legate alla crim<strong>in</strong>alità organizzata,<br />

sembra muoversi entro conf<strong>in</strong>i <strong>in</strong>certi. Ritorna l’esigenza di dist<strong>in</strong>guere:<br />

fra i moti dell’animo e i meccanismi della Giustizia.<br />

Del perdono degli uom<strong>in</strong>i, del perdono di Dio.<br />

Settanta volte sempre…<br />

ANTONIO PRESTA. Il perdono è un percorso <strong>in</strong>teriore che spetta solo e<br />

unicamente alle vittime dei reati. Il come (?) e il quando (?) è tutt’altro<br />

percorso, perché una vittima, prima che il “come” e il “quando”, si<br />

chiede “perché?”. E allora sarà la coscienza di chi si macchia di determ<strong>in</strong>ati<br />

reati a rispondere <strong>in</strong> prima persona a se stesso e alle vittime a<br />

questa domanda. Per quanto mi riguarda faccio una dist<strong>in</strong>zione tra la<br />

pena, che riguarda una sanzione giuridica, e l’offesa del reato, che <strong>in</strong>veste<br />

una condotta morale del reo. Se si vuole soddisfare entrambi i<br />

requisiti, per dirsi pentito con se stesso, e si è nelle condizioni di farlo,<br />

è doveroso almeno cercare il perdono e fare una credibile revisione<br />

critica della propria condotta.<br />

SALVATORE VACCA. Ricordo che anni fa un detenuto anziano mi disse: “Il<br />

vero mafioso è quello che non ottiene il rispetto <strong>in</strong>cutendo terrore,<br />

ma conquistandoselo; soprattutto il vero mafioso rispetta donne e<br />

bamb<strong>in</strong>i, non farebbe loro del male per nessun motivo”.<br />

Per quanto riguarda il perdono la nostra società si def<strong>in</strong>isce cattolica,<br />

ma pochi sanno che per essere buoni cristiani bisogna saper perdonare.<br />

Il perdono è alla base del cattolicesimo. Basti pensare a San<br />

Paolo che ha sterm<strong>in</strong>ato un numero elevato di cristiani, ma alla f<strong>in</strong>e<br />

si è pentito di quello che ha commesso ed è diventato Santo.<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!