20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 31<br />

C’è addirittura chi da <strong>in</strong>nocente, su consiglio del proprio legale, per<br />

cercare di evitare l’ergastolo si è autoaccusato di delitti che non ha<br />

commesso, e nonostante ciò gli è stata <strong>in</strong>flitta la pena perpetua.<br />

GIANNI ZITO. L’art. 4 bis esclude ogni beneficio, come permessi, semilibertà,<br />

libertà condizionale. Anche le telefonate e i colloqui con i propri<br />

familiari possono subire restrizioni.<br />

Ecco perché vi sono discrim<strong>in</strong>azioni tra detenuti e “detenuti”: se<br />

commetto un delitto non legato alla crim<strong>in</strong>alità organizzata posso<br />

usufruire della legge Gozz<strong>in</strong>i. Ma un reato è sempre un reato. Io sono<br />

un detenuto che ha scontato 10 anni di 41 bis. Oggi sono detenuto <strong>in</strong><br />

alta sicurezza A.S.1, cioè primo livello come ex 41 bis. Ma non posso<br />

usufruire di nessun beneficio perché condannato al 4 bis. Qu<strong>in</strong>di vivere<br />

per morire ogni giorno della mia vita.<br />

Tutti coloro che sono stati condannati per reati “ostativi” 4 sono <strong>in</strong>nocenti,<br />

perché il reato ti viene attribuito nel corso del processo, e non<br />

prima, <strong>in</strong> base agli sviluppi che nasceranno nel medesimo processo<br />

dalla collaborazione dei pentiti!!<br />

Qu<strong>in</strong>di chi più ne ha più ne metta. Legna al fuoco… e tutti o quasi tutti<br />

sappiamo come vanno queste cose nelle aule di giustizia del sud Italia.<br />

GIUSEPPE PULLARA. Credo che almeno il 30% degli ergastolani ostativi<br />

sono <strong>in</strong>nocenti. Che si può fare per loro? Primo: far sì che i giudici di<br />

revisione abbiano il coraggio di riaprire un nuovo procedimento, senza<br />

farsi condizionare dal nome del soggetto, dalla Procura generale e<br />

dalla l<strong>in</strong>ea politica. Secondo, bisognerebbe riprist<strong>in</strong>are il diritto naturale:<br />

“Meglio un colpevole fuori che un <strong>in</strong>nocente dentro”. Le leggi attuali<br />

sono responsabili dell’omicidio più grave per la società <strong>in</strong>tera,<br />

quello del Diritto ugualitario.<br />

SALVATORE DIACCIOLI. Tutt’oggi ci sono <strong>in</strong> carcere persone che per un<br />

ruolo “marg<strong>in</strong>ale” stanno espiando delle pene esagerate. Ma i processi<br />

che si sono svolti nel periodo 1993-2000, erano gli stessi collabo-<br />

4 Per “reato ostativo” si <strong>in</strong>tendono i reati per i quali sono previste misure che “ostano”<br />

alla concessione di benefici, e qu<strong>in</strong>di quelli che cadono sotto il regime del 4 bis.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!