20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 43<br />

mettendo altri al suo posto. Nessuno pensa mai che <strong>in</strong> carcere ci sono<br />

tanti <strong>in</strong>nocenti, accusati dai vari “Scarant<strong>in</strong>i”. 3<br />

Credo che per tutti coloro che hanno fatto questa scelta, i motivi siano<br />

grosso modo gli stessi, e tra questi i timori di creare problemi ai familiari,<br />

farli strappare dal contesto <strong>in</strong> cui sono nati e vivono; anche l’aver<br />

visto e provato le sofferenze e le lacerazioni di chi ha collaborato.<br />

Spesso i reati sono stati commessi <strong>in</strong>sieme ad amici con cui si è cresciuti<br />

f<strong>in</strong> da bamb<strong>in</strong>i, come si fa a tradire un amico che ormai è un fratello?<br />

Non vedo non sento, non parlo …e se fosse proprio questo che<br />

vuole lo Stato?<br />

SALVATORE GUZZETTA. Questo mi fa ricordare una barzelletta che mi ha<br />

raccontato un caro amico: un poliziotto per sbaglio spara, <strong>in</strong>vece di<br />

colpire un ladro colpisce un collega, un siciliano che aveva assistito alla<br />

scena viene arrestato, al commissariato l’ispettore <strong>in</strong>terroga l’uomo,<br />

<strong>in</strong>com<strong>in</strong>cia a imprecare: “Ti farò dare l’ergastolo se non mi dici cosa<br />

hai visto. Come sono andate le cose?”. Il siciliano imperterrito: “Ispettore<br />

iù nenti vitti nenti s<strong>in</strong>tii, e nenti sacciu, e si c’eru durmia!!”. L’ispettore<br />

lo guarda: “Puoi andare, caso risolto, è stato il ladro a uccidere<br />

il collega”. Questo succedeva una volta, oggi i tempi sono cambiati,<br />

e sono cambiati anche i siciliani.<br />

PASQUALE DE FEO. La settimana scorsa c’era un articolo sul quotidiano<br />

“la Repubblica”: un giudice dichiarava che doveva prosciogliere il comandante<br />

del carcere di Termoli 4 , che aveva affermato che i detenuti<br />

3 Il riferimento è a V<strong>in</strong>cenzo Scarant<strong>in</strong>o, pentito chiave del primo processo per la<br />

strage <strong>in</strong> cui fu ucciso il giudice Paolo Borsell<strong>in</strong>o. Scarant<strong>in</strong>o aveva <strong>in</strong>izialmente confessato<br />

di avere partecipato alla strage e si era accusato di aver procurato l’auto poi<br />

imbottita di tritolo che è costata la vita al giudice e ai c<strong>in</strong>que uom<strong>in</strong>i della scorta. Le<br />

prime condanne sono venute proprio <strong>in</strong> seguito alle sue dichiarazioni. La sua vicenda<br />

è accompagnata da molti colpi di scena. In seguito Scarant<strong>in</strong>o è stato smentito da<br />

un altro pentito, Gaspare Spatuzza, ed è lo stesso Scarant<strong>in</strong>o che davanti ai giudici<br />

del processo bis torna sui suoi passi.<br />

4 Il riferimento è all’archiviazione del caso relativo alla denuncia di un pestaggio che<br />

sarebbe avvenuto nel carcere di Castrogno (Teramo). Una prova audio non è stata<br />

considerata sufficiente.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!