20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 47<br />

Le celle dell’Assass<strong>in</strong>o dei Sogni dell’As<strong>in</strong>ara erano allocate nella<br />

parte meno illum<strong>in</strong>ata della prigione. Più che celle sembravano tombe.<br />

L’aria sapeva di chiuso e di muffa. Mancava l’aria e la luce. Dalla<br />

f<strong>in</strong>estra della cella si poteva vedere solo una fetta di cielo. La parte più<br />

alta. Nella f<strong>in</strong>estra c’erano doppie file di sbarre e poi per completare<br />

l’opera una rete metallica fitta. L’acqua non era potabile e veniva giù<br />

marrone.<br />

Lì ho studiato per non impazzire, quando oltre al regime di tortura<br />

del 41 bis mi hanno applicato anche l’isolamento diurno, restando<br />

isolato da tutti e da tutto 24 ore su 24. Ho studiato per corrispondenza<br />

perché non potevo ricevere libri e il mio tutore, Giuliano Capecchi,<br />

maestro <strong>in</strong> pensione, mi mandava qualche pag<strong>in</strong>a di libro dentro le<br />

lettere.<br />

Non avevo nessuna attività. A quel tempo il regime di tortura del 41<br />

bis non prevedeva nessuna attività culturale, sportiva, lavorativa. Si<br />

viveva da cane <strong>in</strong> un canile.<br />

La differenza con le altre carceri? Il giorno con la notte. Vorrei che<br />

diventasse un museo per ricordare a tutti cosa è stato l’As<strong>in</strong>ara.<br />

Si sa molto su cosa è accaduto cento, c<strong>in</strong>quecento, mille anni fa, ma<br />

si sa pochissimo su cosa è accaduto venti, dieci, c<strong>in</strong>que anni fa e non<br />

si sa nulla di quello che sta accadendo adesso.<br />

Cronaca di un arrivo…<br />

DAL RACCONTO DI GIOVANNI FARINA, aprile 2010. Il giorno <strong>in</strong> cui mi è stata comunicata<br />

la declassificazione dall’art. 41 bis nell’Istituto di pena di<br />

Spoleto sono stato spostato a un altro reparto e chiuso <strong>in</strong> cella di isolamento.<br />

Dopo 5 giorni sono stato caricato <strong>in</strong> un furgone bl<strong>in</strong>dato<br />

con due za<strong>in</strong>etti a tracolla che contenevano pochi oggetti per l’igiene<br />

personale e della biancheria. Nella celletta bl<strong>in</strong>data che c’era all’<strong>in</strong>terno<br />

del furgone bl<strong>in</strong>dato potevo stare seduto <strong>in</strong> una sola posizione.<br />

Dopo un viaggio di 11 ore sono arrivato all’istituto di pena di Catanzaro.<br />

Ero stato allontanato dalla mia famiglia più di mille chilometri.<br />

Nel magazz<strong>in</strong>o del carcere, dopo avermi spogliato e perquisito mi<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!