20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 147<br />

il presente allo Stato, il futuro al popolo, ma il nostro popolo non ha<br />

mai imparato cos’è il perdono e se sbagliate, per voi, non ci sarà più<br />

nessun futuro.<br />

SEBASTIANO MILAZZO. Io direi una parola detta, credo, da Eduardo De Filippo:<br />

Jativ<strong>in</strong>ni, s<strong>in</strong>o a che siete <strong>in</strong> tempo, da quelle terre che vi fanno<br />

crescere soli, se non ve ne andate rimarrete sempre degli strumenti<br />

utili a chi saccheggia le vostre terre, le vostre città e le vostre vite, approfittando<br />

del sapere del vero, del sapere del giusto, del sapere del<br />

buono che, non a caso, cont<strong>in</strong>uano a non darvi.<br />

Dell’uccidere, guardando al passato<br />

DOMENICO PACE. La leggenda dice che il primo omicidio è avvenuto tra<br />

due fratelli “Abele e Ca<strong>in</strong>o” e si è protratto nel tempo f<strong>in</strong>o ai giorni nostri.<br />

Commettere un tale fatto è aberrante, ma tali eccidi non sono term<strong>in</strong>ati<br />

e lo dimostrano i fatti recenti dove i figli uccidono i genitori e<br />

viceversa. Nessuno può dire: Io di questo pane non ne mangio.<br />

GIOVANNI ZITO. Le guerre, qu<strong>in</strong>di la storia si pone domande su domande.<br />

Si cambia il metodo, la formula, ma uccidere resta un fatto sia di<br />

storia e sia di sopravvivenza, che si v<strong>in</strong>ca o si perda l’essere umano<br />

combatte da sempre <strong>in</strong> modo sbagliato o crudele che sia. L’<strong>in</strong>izio sono<br />

stati Ca<strong>in</strong>o e Abele, due fratelli. Ancora oggi ci sono guerre nel<br />

mondo e quello che mostrano nella TV sono solo le briciole di un<br />

mondo che piange i suoi morti nella conv<strong>in</strong>zione della democrazia,<br />

perché così dicono tutti. È solamente ipocrisia. Perché ogni morte è<br />

devastante da ogni punto di vista si voglia vedere e capire. Forse sarebbe<br />

anche ora di togliere queste bende dagli occhi e guardare bene<br />

dentro l’anima di un popolo.<br />

GIOVANNI MARCO AVARELLO. In epoche passate si uccideva di più per svariati<br />

motivi, per esempio per eseguire un ord<strong>in</strong>e del superiore (<strong>in</strong><br />

guerra), per sopravvivere alla fame, per non essere sopraffatti, per se-<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!