05.08.2013 Views

03 comunic / libere /1 - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed ...

03 comunic / libere /1 - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed ...

03 comunic / libere /1 - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNICAZIONI - TEMI LIBERI G Ital M<strong>ed</strong> Lav Erg 20<strong>03</strong>; 25:3 Suppl<br />

168 www.gimle.fsm.it<br />

Tutti i vigili furono sottoposti a controlli <strong>del</strong>la P.A. prima e dopo il turno<br />

lavorativo, fu raccolta l’anamnesi lavorativa e patologica. Essi, inoltre furono<br />

sottoposti ad esami car<strong>di</strong>ologici come: visita car<strong>di</strong>ologica, ECG <strong>ed</strong> Ecocar<strong>di</strong>ogramma,<br />

onde escludere patologie car<strong>di</strong>ache <strong>di</strong> base. Il campionamento<br />

salivare avvenne alla stessa ora, sia nel giorno <strong>di</strong> ferie che in quello lavorativo<br />

(8,00 e 13,30). Cortisolo e IL-1B furono determinati dopo opportuno<br />

campionamento con Salivette (Sturdest) utilizzando kit per la determinazione<br />

in ELISA rispettivamente il Salimetrics HS-Cort kit (Salimetrics LLC) e<br />

IL1-B kit Roche (Germania). Tra i parametri stu<strong>di</strong>ati oltre alle concentrazioni<br />

<strong>di</strong> cortisolo e interleuchina 1 Beta e i valori <strong>del</strong>le <strong>di</strong>fferenze prima e dopo<br />

il lavoro è stata stu<strong>di</strong>ata la percentuale <strong>di</strong> cortisolo. Sia durante l’attività lavorativa<br />

che durante il giorno <strong>di</strong> ferie fu effettuato un Holter car<strong>di</strong>aco. Al fine<br />

<strong>di</strong> valutare gli effetti <strong>del</strong>lo stress sul cuore sono state analizzate le variazioni<br />

<strong>del</strong>la frequenza car<strong>di</strong>aca attraverso l’analisi spettrale. L’analisi <strong>del</strong>la frequenza<br />

può essere effettuata valutando le variazioni sotto il dominio <strong>del</strong> tempo<br />

(intervallo R-R) o più appropriatamente sotto il dominio <strong>del</strong>la frequenza<br />

che si avvale <strong>del</strong>l’analisi spettrale (4). Questo stu<strong>di</strong>o permette <strong>di</strong> valutare le<br />

alterazioni <strong>del</strong>la frequenza car<strong>di</strong>aca che sono sotto il controllo <strong>del</strong> Sistema<br />

Nervoso Vegetativo, in tal modo è possibile valutare le influenze esercitate da<br />

una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stress sul sistema nervoso autonomo. I parametri utilizzati<br />

sono la frequenza car<strong>di</strong>aca me<strong>di</strong>a e il rapporto LF/HF (Low Frequency/High<br />

Frequency) valutato alle ore 8 e alle 13 <strong>del</strong> giorno <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> ferie, nonché<br />

il valore me<strong>di</strong>o <strong>del</strong>lo stesso in<strong>di</strong>ce riferito al giorno lavorativo o <strong>di</strong> ferie.<br />

Ai 30 vigili urbani fu somministrato il PSS test opportunamante mo<strong>di</strong>ficato<br />

(5) onde verificare la presenza <strong>di</strong> conflitti nelle varie classi identificate<br />

dal test. Come tests statistici furono utilizzati il test t per la valutazione<br />

<strong>del</strong>le <strong>di</strong>fferenze tra le me<strong>di</strong>e e il test <strong>del</strong> Chi quadro per evidenziare<br />

la significatività <strong>di</strong> associazioni tra le sottoscale <strong>del</strong> PSS, le concentrazioni<br />

salivari <strong>di</strong> cortisolo, IL1-B e l’analisi spettrale.<br />

Risultati<br />

Furono valutati 30 vigili urbani. Le me<strong>di</strong>e <strong>del</strong>l’età e <strong>del</strong>l’anzianità lavorativa<br />

erano rispettivamente 44,5 e 17, 1 anni.<br />

Professional Stress Scale<br />

Il PSS test evidenziò alti punteggi in tre sottoclassi: carico <strong>di</strong> lavoro,<br />

struttura organizzativa, mancanza <strong>di</strong> risorse.<br />

Cortisolo salivare<br />

La concentrazione me<strong>di</strong>a prima <strong>del</strong> lavoro risultò più alta rispetto a<br />

quella alla fine <strong>del</strong> turno (p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!