05.08.2013 Views

03 comunic / libere /1 - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed ...

03 comunic / libere /1 - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed ...

03 comunic / libere /1 - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNICAZIONI - TEMI LIBERI G Ital M<strong>ed</strong> Lav Erg 20<strong>03</strong>; 25:3 Suppl<br />

182 www.gimle.fsm.it<br />

C. Tacconi, M.L. Pace, A. Bussetti 1 , A. Marabini, A. Siracusa 1<br />

Andamento clinico e funzionale <strong>del</strong>l’asma professionale in trattamento<br />

farmacologico e durante il persistere <strong>del</strong>l’esposizione. Follow-up <strong>di</strong> tre anni<br />

Me<strong>di</strong>cina <strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong> e Tossicologia Professionale e Ambientale, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Perugia<br />

1 Allergologia Professionale e Ambientale, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Perugia<br />

RIASSUNTO. Il d. lgsl. 626/’94 pone a carico <strong>del</strong> datore <strong>di</strong><br />

lavoro precisi obblighi <strong>di</strong> formazione e informazione nei<br />

confronti dei rappresentanti dei lavoratori e dei lavoratori. Le<br />

norme <strong>di</strong> “buona tecnica” da applicare nel realizzare<br />

interventi formativi sono: progettazione <strong>del</strong>l’intervento in<br />

rapporto ai bisogni formativi dei destinatari, utilizzazione <strong>di</strong><br />

metodologie in<strong>di</strong>rizzate a favorire l’appren<strong>di</strong>mento e<br />

l’adozione <strong>di</strong> comportamenti sicuri, approntamento <strong>di</strong><br />

strumenti valutativi. A tale scopo risultanto utili i contributi<br />

<strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline che hanno stu<strong>di</strong>ato la percezione e la<br />

<strong>comunic</strong>azione <strong>del</strong> rischio e l’<strong>ed</strong>ucazione degli adulti. Anche<br />

sulla base <strong>del</strong>le prime esperienze condotte in applicazione <strong>del</strong>la<br />

legge, sono proposti strumenti in<strong>di</strong>rizzati in particolare ai<br />

rappresentanti dei lavoratori, ai membri dei comitati<br />

paritetici, ai consulenti e agli stessi datori <strong>di</strong> lavoro, capaci <strong>di</strong><br />

favorire l’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> concetti complessi quali: i mo<strong>del</strong>li<br />

probabilistici <strong>di</strong> causalità, il ruolo dei fattori cognitivi <strong>ed</strong><br />

emotivi <strong>del</strong>l’appren<strong>di</strong>mento, le definizioni <strong>di</strong> agente<br />

cancerogeno elaborate dai <strong>di</strong>versi organismi nazionali <strong>ed</strong><br />

internazionali, il significato dei TLV nel caso <strong>di</strong> esposizione a<br />

cancerogeni, l’interazione tra cancerogeni in caso <strong>di</strong><br />

esposizioni multiple, la valutazione <strong>del</strong> rischio.<br />

Parole chiave: agenti cancerogeni, formazione dei lavoratori.<br />

ABSTRACT. www.gimle.fsm.it<br />

PROTECTION FROM CARCINOGENIC AGENTS THE DUTY OF TRAINING.<br />

Accor<strong>di</strong>ng to act 626/1994, employers have the duty to inform<br />

and train workers and their representatives. The implementation<br />

of training activities requires the following points: planning the<br />

training progra accor<strong>di</strong>ng to the ne<strong>ed</strong>s of the target population,<br />

use of the methods aim<strong>ed</strong> at promoting learning and the<br />

adoption of safe behaviour, setting-up of evaluation tools. The<br />

<strong>di</strong>sciplines of risk perception and communication and adult<br />

training may provide useful contribution in this frame. At the<br />

light of the preliminary experiences in this field, the importance<br />

of the following items for workers, workers representatives and<br />

employers is emphasiz<strong>ed</strong>: probabilistic causality mo<strong>del</strong>s, role of<br />

cognitive and emotional factors in the learning process,<br />

definition of carcinogenic accor<strong>di</strong>ng to national and<br />

internationals organisation, meaning of TLV with respect to<br />

carcinogenic exposure, interaction between carcinogens in the<br />

case of multiple exposition, risk evaluation, preventive measures,<br />

transfer of carcinogen risk from workplace to domestic<br />

environment, due to lack of compliance with basic hygienic rules<br />

such proper use of work clothes.<br />

Key words: carcinogenic agents, worker’s training.<br />

Introduzione<br />

L’asma professionale (AP) è attualmente la più frequente <strong>del</strong>le malattie<br />

occupazionali <strong>del</strong>l’apparato respiratorio (1). Ai pazienti affetti da<br />

AP viene <strong>di</strong> solito suggerito <strong>di</strong> evitare ulteriori esposizioni all’agente responsabile<br />

perché prolungare l’esposizione dopo la <strong>di</strong>agnosi tende ad aggravare<br />

la malattia (2).<br />

Purtroppo, soltanto la metà degli asmatici va in remissione dopo la<br />

fine <strong>del</strong>l’esposizione (3), mentre l’altra metà continua ad avere sintomi<br />

respiratori a lungo (4). Inoltre, per importanti motivi economici e psicologici,<br />

non sempre è possibile cambiare lavoro, per cui molti soggetti affetti<br />

da AP continuano a svolgere la stessa attività. Questo stu<strong>di</strong>o ha valutato<br />

l’effetto <strong>del</strong>la terapia farmacologica in 10 soggetti affetti da AP che<br />

per tre anni hanno proseguito la stessa attività lavorativa.<br />

Soggetti e meto<strong>di</strong><br />

Soggetti. Sono stati inclusi nello stu<strong>di</strong>o 10 soggetti con <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong><br />

AP effettuata con test <strong>di</strong> provocazione bronchiale specifica o monitoraggio<br />

<strong>del</strong> PEF.<br />

Disegno <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o. In tutti i pazienti sono stati eseguiti i prick test<br />

per sette allergeni inalanti. Quin<strong>di</strong> i soggetti hanno eseguito un periodo <strong>di</strong><br />

run-in <strong>di</strong> 20 giorni, durante il quale continuavano la normale attività lavorativa,<br />

registravano la presenza <strong>di</strong> sintomi respiratori e l’uso <strong>del</strong> salbutamolo<br />

al bisogno su un <strong>di</strong>ario clinico <strong>ed</strong> effettuavano il monitoraggio <strong>del</strong><br />

Picco <strong>di</strong> Flusso Espiratorio (PEF) 3 volte al dì.<br />

Dopo il run-in, i pazienti hanno iniziato la terapia farmacologica<br />

inalatoria con beclometasone (500 mcg x 2 volte/<strong>di</strong>), salmeterolo (50<br />

mcg x 2 volte/dì) e salbutamolo al bisogno. Sono stati poi invitati ad<br />

effettuare visite <strong>di</strong> controllo ogni 6 mesi per 3 anni e ad ogni visita <strong>di</strong><br />

controllo erano eseguite una spirometria <strong>ed</strong> un test alla metacolina.<br />

Inoltre, sono stati registrati il <strong>di</strong>ario dei sintomi e l’uso <strong>del</strong> salbutamolo<br />

al bisogno nei 10 giorni prec<strong>ed</strong>enti e nei 10 giorni seguenti il<br />

controllo stesso.<br />

Risultati<br />

I 10 soggetti stu<strong>di</strong>ati avevano un’età me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 49,9 anni (DS 7,0) <strong>ed</strong><br />

una durata <strong>di</strong> esposizione all’agente responsabile <strong>del</strong>l’AP <strong>di</strong> 24,2 anni<br />

(DS 14,3). I sintomi <strong>del</strong>l’AP erano iniziati in me<strong>di</strong>a 7,6 anni prima <strong>del</strong>la<br />

nostra osservazione iniziale. Tre soggetti non avevano mai fumato, 6 erano<br />

ex-fumatori <strong>ed</strong> uno soltanto era fumatore. I prick test per allergeni comuni<br />

sono risultati positivi in tre soggetti. I 10 soggetti stu<strong>di</strong>ati hanno riferito<br />

l’utilizzo ogni giorno in me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 1,8 spruzzi <strong>di</strong> salbutamolo al bisogno.<br />

La spirometria ha evidenziato un FEV 1 me<strong>di</strong>o <strong>del</strong> 75,1% <strong>del</strong> valore<br />

teorico (DS 12,6). La PD 20 ottenuta me<strong>di</strong>ante il test alla metacolina<br />

è risultata pari, in me<strong>di</strong>a, a 1367 mcg (DS 1334).<br />

Durante il follow-up <strong>di</strong> tre anni, i sintomi respiratori non si sono mo<strong>di</strong>ficati<br />

in maniera significativa. È stata osservata una lieve, ma non significativa,<br />

<strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong> salbutamolo al bisogno e <strong>del</strong>la va-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!