20.02.2015 Views

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a soluzioni varie da soddisfare le differenti esigenze abitative per<br />

allontanarsi dall’uniformità e dall’anonimità <strong>del</strong>le zone popolari.<br />

Gli elaborati di Piano <strong>in</strong>dividuano ai f<strong>in</strong>i <strong>del</strong>l’attuazione, due tipi di aree:<br />

l’ambito edificatorio unitario e il lotto funzionale. Di norma, l’ambito<br />

edificatorio un<br />

NTA<br />

DIMENSIONAMENTO<br />

Si rimanda alle Norme Tecniche di Attuazione allegate al Piano vigente.<br />

Le successive varianti hanno apportato una sostanziale riduzione <strong>del</strong><br />

volume residenziale totale previsto <strong>in</strong>izialmente dal PEEP di Ventur<strong>in</strong>a,<br />

passando dai 252.000 mc <strong>del</strong> 1985 agli attuali 135.900 mc, <strong>dei</strong> quali<br />

110.000 già realizzati od <strong>in</strong> corso di realizzazione.<br />

STATO DI ATTUAZIONE X opere di urbanizzazione <strong>in</strong> corso<br />

- opere di urbanizzazione ultimate<br />

X opere edilizie <strong>in</strong> corso<br />

- opere edilizie ultimate<br />

DISCIPLINA DI R.U.<br />

Il Regolamento Urbanistico riconferma le previsioni <strong>del</strong> Piano vigente,<br />

laddove non si siano ancora attuate.<br />

E’ prevista <strong>in</strong>oltre la possibilità di <strong>in</strong>cremento <strong>del</strong>la dotazione residenziale<br />

nel caso di ulteriore fabbisogno di edilizia pubblica <strong>in</strong> affitto (ex<br />

sovvenzionata) e/o di adesione a programmi di f<strong>in</strong>anziamento per<br />

l’edilizia sociale.<br />

Tale fabbisogno, stimato tra 12 e 24 alloggi, potrà essere soddisfatto<br />

nell’ambito classificato PV6/1 e <strong>in</strong>dividuato nella tavola 2.3 <strong>del</strong><br />

Regolamento urbanistico, con tipologia edilizia variabile (l<strong>in</strong>ea, schiera,<br />

palazz<strong>in</strong>a) <strong>in</strong> ragione <strong>del</strong>la domanda abitativa e degli spazi a<br />

disposizione.<br />

Detta previsione costituisce variante contestuale al PEEP vigente e<br />

poiché trattasi di completamento di un lotto già urbanizzato, l’<strong>in</strong>tervento<br />

suddetto potrà attuarsi mediante <strong>in</strong>tervento diretto convenzionato.<br />

L’assegnazione avverrà con le modalità previste dal Regolamento per le<br />

aree PEEP. Nel caso di assegnazione con bando, oltre alla <strong>in</strong>dividuazione<br />

<strong>del</strong>la fattispecie di edilizia sociale secondo quanto descritto all’articolo 6<br />

<strong>del</strong>le presenti NTA e <strong>del</strong>la relativa quota di alloggi, l’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

potrà <strong>in</strong>dividuare anche meccanismi <strong>in</strong>centivanti.<br />

Tutti i fabbricati realizzati nell’ambito <strong>del</strong> Peep faranno parte <strong>del</strong> tessuto<br />

“a progettazione urbanistica unitaria” e ad essi si applica la categoria di<br />

<strong>in</strong>tervento “r1” <strong>del</strong>le NTA.<br />

Zona omogenea di cui al DM 1444/68 ad <strong>in</strong>tervento ultimato:<br />

zona B<br />

MODALITA’ DI ATTUAZIONE:<br />

Mediante <strong>in</strong>tervento diretto convenzionato previa assegnazione <strong>del</strong>l’area<br />

secondo i criteri stabiliti nel Regolamento comunale per le aree Peep.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!