20.02.2015 Views

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DISCIPLINA DI R.U.<br />

Il Regolamento Urbanistico nel confermare le previsioni quantitative e<br />

funzionali <strong>del</strong> Piano Attuativo <strong>in</strong>troduce una nuova disposizione generale<br />

che dovrà essere assorbita dalla pianificazione attuativa.<br />

Fra le aree non ancora occupate da impianti produttivi dovrà essere<br />

riservata una porzione non <strong>in</strong>feriore a 10.000 metri quadri di superficie<br />

fondiaria da dest<strong>in</strong>are alla <strong>del</strong>ocalizzazione di un’attività di recupero di<br />

materiale <strong>in</strong>erte già presente nel territorio comunale.<br />

L’attuazione di tutto l’ambito ancora <strong>in</strong>edificato spetta prioritariamente al<br />

soggetto attuatore privato. E’ sempre fatta salva la possibilità di<br />

<strong>in</strong>tervento <strong>del</strong> Comune qualora si ravvisi un <strong>in</strong>teresse pubblico ovvero <strong>in</strong><br />

caso di <strong>in</strong>erzia <strong>del</strong> privato. In tale caso le aree non ancora edificate<br />

saranno assoggettate al regime di aree PIP, acquisite e riassegnate<br />

secondo l’apposito Regolamento comunale.<br />

Per le attività ancora da <strong>in</strong>sediare nell’ambito produttivo di “Trafossi” è<br />

<strong>in</strong>oltre prescritta la partecipazione pro-quota al pagamento degli oneri<br />

d’urbanizzazione primaria derivanti dall’<strong>in</strong>vestimento pubblico necessario<br />

per l’adeguamento funzionale di via <strong>del</strong>le Lavoriere.<br />

Una volta ultimato il piano o scaduto il term<strong>in</strong>e <strong>in</strong>dicato nella<br />

convenzione, alle parti realizzate si applica la norma per le sottozone D5<br />

– “Ambiti <strong>del</strong>la piccola e media <strong>in</strong>dustria, <strong>del</strong> commercio e <strong>del</strong>le attività<br />

artigianali” di cui alle NTA vigenti.<br />

Alla scadenza <strong>del</strong> term<strong>in</strong>e <strong>in</strong>dicato nella convenzione, alle parti non<br />

realizzate si applica la totale <strong>in</strong>edificabilità <strong>del</strong>le aree.<br />

Zona omogenea di cui al DM 1444/68 ad <strong>in</strong>tervento ultimato:<br />

zona D<br />

Modalita’ di attuazione: Per quanto non <strong>in</strong> contrasto con le nuove<br />

disposizioni <strong>del</strong> presente Regolamento urbanistico, le modalità<br />

d’attuazione seguono le regole <strong>in</strong>dicate nelle norme tecniche <strong>del</strong> piano<br />

attuativo vigente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!