20.02.2015 Views

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OBIETTIVI e FINALITA’<br />

DISPOSIZIONI GENERALI<br />

L’<strong>in</strong>tervento persegue le seguenti f<strong>in</strong>alità:<br />

• riqualificazione funzionale <strong>del</strong> complesso edilizio non più<br />

adeguato alle esigenze <strong>del</strong> settore agricolo produttivo<br />

• <strong>del</strong>ocalizzazione <strong>del</strong>l’attività <strong>del</strong> consorzio agrario nell’ambito di<br />

Campo alla Croce<br />

• conservazione e recupero funzionale <strong>del</strong>le volumetrie esistenti<br />

• mantenimento e riqualificazione <strong>del</strong>la struttura di vendita<br />

esistente<br />

• riqualificazione degli spazi privati per funzioni collettive<br />

• riqualificazione degli spazi per usi pubblici<br />

Mediante piano attuativo convenzionato è consentito il recupero <strong>del</strong>le<br />

volumetrie esistenti e la ricon<strong>versione</strong> funzionale con il mantenimento<br />

degli usi attuali e/o con nuove utilizzazioni.<br />

L’<strong>in</strong>tervento di recupero dovrà prevedere il mantenimento degli<br />

elementi architettonici più significativi <strong>del</strong> complesso edilizio.<br />

Non è esclusa la possibilità <strong>del</strong>la demolizione e ricostruzione di volumi<br />

secondari qualora il progetto complessivo di ricomposizione<br />

architettonica ne riconosca la necessità. Così come non può essere<br />

esclusa la possibilità d’<strong>in</strong>tervento su parti anche strutturali <strong>del</strong><br />

complesso edilizio qualora questo sia imposto dalla normativa vigente<br />

<strong>in</strong> relazione agli usi proposti.<br />

In ogni caso si dovrà prevedere il mantenimento, anche attraverso<br />

<strong>in</strong>terventi di fe<strong>del</strong>e ricostruzione, <strong>dei</strong> frontoni presenti su i due corpi<br />

rettangolari e degli <strong>in</strong>fissi <strong>in</strong> ferro e vetro <strong>del</strong>le gallerie.<br />

Particolare attenzione dovrà essere posta nel rapporto tra il complesso<br />

e la via Indipendenza sia per il profilo <strong>del</strong>la mobilità veicolare sia per il<br />

profilo di permeabilità che dovrà essere garantita <strong>in</strong> caso di funzioni<br />

pubbliche.<br />

Nell’area di pert<strong>in</strong>enza è prevista la realizzazione di parcheggi pubblici,<br />

nonché i parcheggi stanziali, pert<strong>in</strong>enziali e di relazione, a servizio <strong>del</strong>le<br />

attività commerciali.<br />

L’area <strong>del</strong> consorzio agrario dovrà essere collegata a via F.lli Cervi<br />

attraverso ad un percorso alberato, la cui realizzazione è a carico <strong>del</strong><br />

soggetto attuatore.<br />

DIMENSIONAMENTO,<br />

PARAMETRI URBANISTICO-<br />

EDILIZI e DESTINAZIONI<br />

D’USO AMMESSE<br />

Dimensionamento <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>tervento<br />

• volume esistente<br />

Parametri urbanistici<br />

• Altezza massima: quella esistente (fatta salva l’esigenza di<br />

modifica <strong>del</strong>le altezze per effetto <strong>del</strong>l’applicazione <strong>del</strong>la<br />

normativa antisismica o altre <strong>normative</strong> di settore)<br />

Sono ammesse, fatti salvi gli usi <strong>in</strong> atto, le seguenti dest<strong>in</strong>azioni:<br />

• commerciale per esercizi di vic<strong>in</strong>ato f<strong>in</strong>o a 250 mq di superficie<br />

di vendita (per l’attività esistente è ammesso l’ampliamento<br />

<strong>del</strong>la superficie di vendita f<strong>in</strong>o a 500 mq)<br />

• vendita di prodotti agricoli (mercatale)<br />

• culturale<br />

• ludico-ricreativo<br />

• museale<br />

• sportivo<br />

• residenziale, limitatamente alla palazz<strong>in</strong>a esistente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!