20.02.2015 Views

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA<br />

NORMATIVA<br />

Centro per la logistica <strong>in</strong> Loc. Campo alla Croce<br />

At15<br />

ELABORATO MODIFICATO A SEGUITO ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI<br />

UBICAZIONE:<br />

Loc. Campo alla Croce, Ventur<strong>in</strong>a<br />

UTOE: 8<br />

PROPRIETA’:<br />

privata<br />

DATI DIMENSIONALI: Superficie Territoriale: Tot. 201.000mq ca.<br />

- mq 148.180 per la logistica;<br />

- mq 52.880 per le opere di messa <strong>in</strong> sicurezza idraulica a servizio <strong>del</strong>la logistica<br />

________________________________________________<br />

DATI PROGETTUALI<br />

DESCRIZIONE Trattasi di quattro lotti liberi pianeggianti <strong>in</strong>terclusi tra gli sv<strong>in</strong>coli<br />

stradali a servizio <strong>del</strong>la SS398 e <strong>del</strong> PIP Campo alla Croce.<br />

La vic<strong>in</strong>anza al tracciato ferroviario, al corridoio tirrenico e alla SS 398 di<br />

collegamento con il porto di Piomb<strong>in</strong>o rendono l’area particolarmente<br />

idonea per la localizzazione di attività legate alla logistica.<br />

L’area è <strong>in</strong>serita nell’UTOE 8 <strong>del</strong> PS , per il quale le norme di PS<br />

prevedono il rafforzamento <strong>del</strong> nucleo produttivo di Campo alla Croce ed<br />

il miglioramento <strong>del</strong>le connessioni <strong>in</strong>frastrutturali con il corridoio<br />

plurimodale tirrenico e il porto.<br />

Il PS prevede altresì la creazione di un nodo di <strong>in</strong>tescambio<br />

ferro/gomma, necessario per l’effettivo uso di tali aree per la logistica ed<br />

il porto.<br />

OBIETTIVI e FINALITA’<br />

L’<strong>in</strong>tervento persegue le seguenti f<strong>in</strong>alità:<br />

• creazione di un polo <strong>del</strong>la logistica<br />

• realizzazione di un nodo di <strong>in</strong>terscambio ferro/gomma tra la l<strong>in</strong>ea<br />

ferroviaria tirrenica e il collegamento con il porto di Piomb<strong>in</strong>o<br />

attraverso la SS 398 e la realizzazione di un raccordo ferroviario<br />

dedicato<br />

• realizzazione di un autoparco consortile<br />

DISPOSIZIONI GENERALI<br />

Mediante Piano Attuativo convenzionato di <strong>in</strong>iziativa privata è consentita<br />

la realizzazione di un centro di servizio e logistica, strutturato con le<br />

seguenti funzioni:<br />

• b<strong>in</strong>ari ferroviari e banch<strong>in</strong>a di caricio/scarico con magazz<strong>in</strong>o di<br />

servizio<br />

• piazzali di stoccaggio e parcheggi attorno al raccordo ferroviario<br />

• magazz<strong>in</strong>i per lo stoccaggio <strong>del</strong>le merci<br />

• piazzale per autoparco<br />

• fascia di verde a ridosso <strong>del</strong> fiume Cornia<br />

Non è prescrittivo l’assetto planivolumetrico <strong>in</strong>dicato. Oltre alle aree a<br />

parcheggio e stoccaggio di servizio allo scalo ferroviario, dovranno<br />

essere previsti parcheggi pert<strong>in</strong>enziali nella misura prevista dalla<br />

L.122/89 e parcheggi pubblici ai sensi <strong>del</strong> DM 1444/’68.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!