20.02.2015 Views

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA<br />

NORMATIVA<br />

Area di espansione <strong>del</strong> PIP Campo alla Croce<br />

At16<br />

UBICAZIONE:<br />

Loc. Campo alla Croce, Ventur<strong>in</strong>a<br />

UTOE: 8<br />

PROPRIETA’:<br />

privata<br />

DATI DIMENSIONALI: Superficie Territoriale mq 23.700 ca.<br />

________________________________________________<br />

DATI PROGETTUALI<br />

DESCRIZIONE<br />

OBIETTIVI e FINALITA’<br />

DISPOSIZIONI GENERALI<br />

DIMENSIONAMENTO,<br />

PARAMETRI URBANISTICO-<br />

EDILIZI e DESTINAZIONI<br />

D’USO AMMESSE<br />

Trattasi di un lotto pianeggiante posto lungo via <strong>del</strong>le Lavoriere, <strong>in</strong><br />

adiacenza all’ambito <strong>del</strong> PIP Campo alla Croce.<br />

L’area è <strong>in</strong>serita nell’UTOE 8 <strong>del</strong> PS , per il quale le norme di PS<br />

prevedono il rafforzamento <strong>del</strong> nucleo produttivo di Campo alla Croce ed<br />

il miglioramento <strong>del</strong>le connessioni <strong>in</strong>frastrutturali con il corridoio<br />

plurimodale tirrenico e il porto.<br />

La vic<strong>in</strong>anza al tracciato ferroviario, al corridoio tirrenico e alla SS 398 di<br />

collegamento con il porto di Piomb<strong>in</strong>o rendono l’area particolarmente<br />

idonea per la localizzazione di attività legate alla logistica.<br />

L’<strong>in</strong>tervento persegue le seguenti f<strong>in</strong>alità:<br />

• ampliamento <strong>del</strong>la disponibilità di aree produttive <strong>in</strong> località<br />

Campo alla Croce<br />

• utilizzazione di un lotto residuale a chiusura di un ambito<br />

omogeneo e compatto<br />

La realizzazione di nuove unità produttive è assentita mediante<br />

presentazione di un unico progetto convenzionato di <strong>in</strong>iziativa privata.<br />

Non è rappresentato alcun assetto planovolumetrico, rimandando alla<br />

fase <strong>del</strong>la progettazione esecutiva le scelte progettuali.<br />

Per il dimensionamento si richiamano le norme generali <strong>del</strong>le sottozone<br />

D5.<br />

Parametri urbanistici<br />

• rapporto di copertura 0,5 mq/mq<br />

• <strong>in</strong>dice di utilizzazione fondiaria 0,7 mq/mq<br />

• H max, 10 metri<br />

• H max per volumi tecnici, senza limiti<br />

• H max per carro ponte e simili, 14 metri<br />

Parametri edilizi<br />

Dest<strong>in</strong>azioni d’uso ammesse<br />

• artigianale, <strong>in</strong>dustriale, logistica<br />

DISPOZIZIONI NORMATIVE In via ord<strong>in</strong>aria l’<strong>in</strong>tervento si attua su <strong>in</strong>iziativa privata. Qualora non<br />

sussistano le condizioni per la spontanea <strong>in</strong>trapresa da parte <strong>del</strong><br />

soggetto attuatore privato ovvero qualora ricorra un rilevante <strong>in</strong>teresse<br />

pubblico, l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale può sempre procedere<br />

all’acquisizione <strong>del</strong>le aree ed <strong>in</strong>serirle nella programmazione <strong>del</strong>lo<br />

strumento urbanistico attuativo vigente.<br />

Sul fabbricato esistente all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong>l’ambito di trasformazione si<br />

applica la categoria di <strong>in</strong>tervento di ristrutturazione f<strong>in</strong>o all’r3a.<br />

Ai f<strong>in</strong>i <strong>del</strong>l’applicazione degli standard urbanistici l’<strong>in</strong>tervento è<br />

considerato di espansione. Le disposizioni contenute nella presente<br />

scheda prevalgono sulle norme generali <strong>del</strong>le NTA <strong>del</strong> Regolamento<br />

urbanistico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!