20.02.2015 Views

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DISPOZIZIONI NORMATIVE ----------<br />

OPERE e/o ATTREZZATURE<br />

PUBBLICHE e/o<br />

D’INTERESSE PUBBLICO<br />

La realizzazione degli <strong>in</strong>terventi di <strong>in</strong>teresse privato è condizionata<br />

alla contestuale realizzazione <strong>del</strong>le seguenti opere pubbliche e/o di<br />

<strong>in</strong>teresse pubblico:<br />

• realizzazione di una terrazza a quota strada, con funzione di<br />

belvedere, attrezzato con panch<strong>in</strong>e e altri arredi valutati e<br />

concordati con l’ Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale<br />

• realizzazione <strong>del</strong> marciapiede f<strong>in</strong>o all’<strong>in</strong>izio di via Gori<br />

Qualora le opere d’urbanizzazione a rete realizzate dal soggetto<br />

attuatore non siano riferibili all’esclusivo ambito d’<strong>in</strong>tervento <strong>del</strong>la<br />

nuova previsione, anche per effetto <strong>del</strong>le prescrizioni che dovessero<br />

emergere <strong>in</strong> sede di approvazione <strong>dei</strong> progetti a cura <strong>del</strong> soggetto<br />

gestore <strong>del</strong> ciclo <strong>in</strong>tegrato <strong>del</strong>le acque, potranno essere oggetto di<br />

scomputo dagli oneri primari dovuti.<br />

Tutte le aree dest<strong>in</strong>ate alla realizzazione di opere pubbliche, compreso<br />

le reti tecnologiche sopra e sottoterra, saranno cedute gratuitamente<br />

al Comune, mentre le aree dest<strong>in</strong>ate alla realizzazione di opere di uso<br />

pubblico, e le relative reti, potranno rimanere nella disponibilità <strong>del</strong><br />

soggetto attuatore.<br />

INVARIANTI STRUTTURALI e<br />

VINCOLI SOVRAORDINATI<br />

FATTIBILITA’ GEOLOGICO-<br />

IDRAULICA<br />

L’area di cui trattasi non è <strong>in</strong>teressata da <strong>in</strong>varianti strutturali né da<br />

v<strong>in</strong>coli urbanistici di natura sovraord<strong>in</strong>ata.<br />

Sotto l'aspetto geomorfologico, la zona ricade nella Classe G.1<br />

(pericolosità bassa), <strong>in</strong> quanto ubicata <strong>in</strong> area senza <strong>in</strong>dizi di<br />

<strong>in</strong>stabilità con litologie meccanicamente consistenti (tavole 8.3 <strong>del</strong><br />

R.U.)<br />

Trattandosi di area coll<strong>in</strong>are, distante da corsi d'acqua, la pericolosità<br />

idraulica risulta pari alla Classe I.1 (pericolosità bassa), come<br />

rappresentato nelle carte 8.4 <strong>del</strong> R.U.<br />

Rispetto alla Tutela <strong>del</strong>la Risorsa idrica, la zona è <strong>in</strong>serita nella Classe<br />

1 – Tutela media.<br />

Il giudizio di Fattibilità discendente dalle valutazioni di pericolosità<br />

sopra espresse corrisponde alla Classe F.1.g (fattibilità senza<br />

particolari limitazioni) per gli aspetti geomorfologici, alla Classe F.1.i.<br />

(fattibilità senza particolari limitazioni) per gli aspetti idraulici ed alla<br />

Classe F.1.t. (fattibilità senza particolari limitazioni), circa la tutela<br />

<strong>del</strong>la risorsa idrica.<br />

OPERE DI TUTELA e<br />

VALORIZZAZIONE DEL<br />

PAESAGGIO<br />

MODALITA’ D’ATTUAZIONE<br />

DISCIPLINA IN CASO DI<br />

SCADENZA DEL<br />

QUINQUENNIO<br />

DISCIPLINA SUCCESSIVA<br />

ALLA REALIZZAZIONE DELL'<br />

INTERVENTO<br />

Dovrà essere valutato con attenzione l’impatto <strong>del</strong>la nuova<br />

costruzione nell’<strong>in</strong>sieme edificato <strong>del</strong> centro storico di Campiglia,<br />

salvaguardando la visuale <strong>del</strong>la vallata e limitando la vista <strong>del</strong><br />

manufatto dal versante di valle.<br />

Qualora nessuna proposta progettuale fosse valutata favorevolmente<br />

dall’Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale, si dovrà mantenere lo stato attuale<br />

<strong>del</strong>l’area.<br />

Intervento diretto convenzionato di <strong>in</strong>iziativa privata.<br />

In caso di scadenza <strong>del</strong> term<strong>in</strong>e qu<strong>in</strong>quennale dalla data di<br />

approvazione <strong>del</strong> Regolamento Urbanistico senza che sia rilasciato il<br />

permesso a costruire, agli immobili e alle aree comprese nella<br />

presente area di trasformazione si applica la seguente discipl<strong>in</strong>a:<br />

• totale <strong>in</strong>edificabilità <strong>del</strong>l’area;<br />

Ad avvenuta ultimazione degli <strong>in</strong>terventi previsti, agli immobili ed<br />

aree comprese nella presente area di trasformazione si applica la<br />

seguente discipl<strong>in</strong>a:<br />

• parcheggi pert<strong>in</strong>enziali coperti: manutenzione straord<strong>in</strong>aria e<br />

divieto di cambio d’uso<br />

• aree scoperte di proprietà privata: vedi l’art.34 <strong>del</strong>le norme di<br />

R.U.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!