20.02.2015 Views

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

Schede normative in versione pdf - Unione dei Comuni del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parametri edilizi<br />

1) con <strong>del</strong>ocalizzazione <strong>del</strong>la banca<br />

- tipologia ammessa: l<strong>in</strong>ea e torre<br />

2) con realizzazione e cessione di SLP al Comune<br />

- tipologia ammessa: l<strong>in</strong>ea , palazz<strong>in</strong>a e schiera<br />

Dest<strong>in</strong>azioni d’uso ammesse<br />

- direzionale<br />

- servizi<br />

- residenziale<br />

DISPOZIZIONI NORMATIVE<br />

La realizzazione <strong>del</strong> complesso direzionale-residenziale di via<br />

<strong>del</strong>l’Areoporto (c.d. area di atterraggio) si attua mediante due<br />

dist<strong>in</strong>te ipotesi di <strong>in</strong>tervento. Quella ritenuta prioritaria, <strong>in</strong><br />

collegamento con il recupero <strong>del</strong>l’area (di decollo) di via<br />

Indipendenza sulla quale oggi <strong>in</strong>siste l’edificio sede <strong>del</strong> Monte <strong>dei</strong><br />

Paschi di Siena. Quella subord<strong>in</strong>ata dove la perequazione si<br />

concretizza con la cessione gratuita al Comune di SLP da dest<strong>in</strong>are<br />

a funzioni ricreative sociali.<br />

L’attuazione avverrà previa predisposizione e approvazione di un<br />

unico piano attuativo.<br />

Nell’ipotesi prioritaria la convenzione, da sottoscrivere tra<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale e gli aventi titolo, potrà prevedere<br />

l’attuazione separata degli <strong>in</strong>terventi previsti per i comparti<br />

perequativi. In ogni caso l’<strong>in</strong>izio <strong>dei</strong> lavori di demolizione <strong>del</strong><br />

fabbricato di via Indipendenza dovranno avvenire al momento <strong>del</strong>la<br />

dichiarazione di agibilità/abitabilità <strong>del</strong> complesso di via<br />

<strong>del</strong>l’Areoporto. In sede di approvazione <strong>del</strong> piano attuativo<br />

potranno essere <strong>in</strong>serite ulteriori clausole di dettaglio.<br />

Nell’ipotesi subord<strong>in</strong>ata, la convenzione urbanistica <strong>in</strong>dicherà<br />

puntualmente le necessità e le caratteristiche degli spazi e locali<br />

pubblici da dest<strong>in</strong>are a funzioni sociali e <strong>del</strong> terzo settore. Le<br />

superfici e i volumi da cedere al Comune non saranno soggetti al<br />

pagamento degli oneri d’urbanizzazione e <strong>del</strong> costo di costruzione.<br />

Ai f<strong>in</strong>i <strong>del</strong>l’applicazione degli standard urbanistici l’area di via<br />

<strong>del</strong>l’Areoporto è considerata di espansione.<br />

Le disposizioni contenute nella presente scheda prevalgono sulle<br />

norme generali di cui all’articolo 7 <strong>del</strong>le NTA <strong>del</strong> Regolamento<br />

urbanistico.<br />

OPERE e/o ATTREZZATURE<br />

PUBBLICHE e/o D’INTERESSE<br />

PUBBLICO<br />

La realizzazione degli <strong>in</strong>terventi di <strong>in</strong>teresse privato <strong>del</strong> comparto<br />

di via <strong>del</strong>l’Areoporto, oltre al pagamento degli oneri<br />

d’urbanizzazione secondaria, è condizionata alla contestuale<br />

realizzazione <strong>del</strong>le seguenti opere pubbliche e/o di <strong>in</strong>teresse<br />

pubblico:<br />

• realizzazione di parcheggi pubblici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!