13.07.2015 Views

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Prevenzione</strong> - <strong>Ulss</strong> <strong>20</strong> <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> Relazione Sanitaria anno <strong><strong>20</strong>08</strong>Tab. 7.5/2: Attività <strong>di</strong> vigilanza istituzionale sulla sicurezza in e<strong>di</strong>lizia: anno <strong><strong>20</strong>08</strong>ANNO <strong>20</strong>07 <strong><strong>20</strong>08</strong>Cantieri ispezionati 1.091 997Imprese interessate alle ispezioni 1.185 1.421Verbali <strong>di</strong> prescrizione (contravvenzione) 547 587Sequestri <strong>di</strong> cantiere 9 0Totale sanzioni per violazione delle norme <strong>di</strong> sicurezza del lavoro € 704.677 915.000,00% raggiungimento obiettivo <strong><strong>20</strong>08</strong> 87 83Tab. 7.5/3: Attività <strong>di</strong> vigilanza <strong>di</strong>stinta per ente.Ispezioni effettuate <strong>di</strong>stinte per Ente <strong>20</strong>07 <strong><strong>20</strong>08</strong><strong>Ulss</strong> <strong>20</strong> 437 428<strong>Ulss</strong> 21 168 109<strong>Ulss</strong> 22 318 272DPL 48 71Arpav 92 41Polizia Locale <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> 28 76Totale 1.091 997Gli accertamenti relativi alla regolarità del lavoro 11 da parte <strong>di</strong> INPS, INAIL e DPL, per irelativi profili <strong>di</strong> competenza che ha comportato un autonomo lavoro istruttorio aggiuntivo, harilevato che nelle 458 imprese vi erano 46 lavoratori in nero. I contributi evasi (DPL, INPS,INAIL) accertati sono stati pari a 2.901.817,00 euro.Tab. 7.5/4: Attività <strong>di</strong> vigilanza sulla regolarità del lavoro: anno <strong><strong>20</strong>08</strong>Vigilanza sulla regolarità del lavoronumeroImprese ispezionate 458- regolari <strong>20</strong>7- irregolari 230LavoratoriLavoratori regolari1.270 (solo DPL)Lavoratori irregolari 272Lavoratori in nero 46Sospensione lavori -Tipo accertamento Valore in €Contributi evasi DPL 275.526,00Premi evasi INAIL 115.770,00Contributi evasi INPS 398.626,00Totale 2.901.817,00Sanzioni erogate da DPL Valore in €sanzioni amministrative 253.331,00Maxi sanzione 250.<strong>20</strong>0,00Totale 503.531,0011 Le irregolarità comprendono, per l’INPS, situazioni <strong>di</strong> parziale inadempimento del versamento dei contributi, quali quelleconseguenti ad omessa registrazione a libro paga <strong>di</strong> ore effettivamente lavorate e retribuite (<strong>di</strong>pendente con impiego part-time eutilizzato a tempo pieno) o a ritardata iscrizione <strong>di</strong> lavoratori rispetto alla data <strong>di</strong> inizio dell’attività lavorativa nel cantiere. Leirregolarità per la DPL sono conseguenti alla irrogazione <strong>di</strong> sanzioni amministrative per illeciti omissivi inerenti la mancatacostituzione del rapporto <strong>di</strong> lavoro, compresa la maxisanzione <strong>di</strong> cui all'articolo 36-bis della legge 248/<strong>20</strong>06, mentre per l’INAILle irregolarità riscontrate sono dovute alla mancata denuncia <strong>di</strong> nuovo lavoro e alla mancata tenuta in cantiere dei registripresenze, in particolare all'inizio del periodo degli accertamenti.98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!