13.07.2015 Views

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Prevenzione</strong> - <strong>Ulss</strong> <strong>20</strong> <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> Relazione Sanitaria anno <strong><strong>20</strong>08</strong>La movimentazione cani nell’anno <strong><strong>20</strong>08</strong> in<strong>di</strong>ca un incremento delle catture (+ 108) el’incremento dei riscatti il 46,<strong>20</strong>% degli entrati. È un in<strong>di</strong>catore che misural’efficienza dell’anagrafe canina e ci posiziona ai vertici <strong>di</strong> risultato a livello regionale “CERCOCASA”:e nazionale. Le adozioni sono state il 51,7% degli entrati. Il successo delle adozioni è AUMENTANO LEdeterminato dall’impegno dei volontari e dalla vetrina informatica “ Cerco casa “ dove ADOZIONIsono pubblicate le foto dei nuovi cani entrati, consultabile nel sitohttp://prevenzione.<strong>Ulss</strong><strong>20</strong>.verona.it/canile_sanitario.html.Sono <strong>di</strong>mezzati rispetto al <strong>20</strong>07 i decessi, appena 21 comprese le 8 eutanasie <strong>di</strong> soggettiincurabili ed incrementate le sterilizzazioni, avendo inserito su in<strong>di</strong>cazione regionale anche i cani<strong>di</strong> sesso maschile, prevalenti nelle catture rispetto alle femmine, pari a 526 maschi e 348femmine.Con delibera n° 76 del 27/02/<strong><strong>20</strong>08</strong> è stata regolamentata la presenza dei volontaripresso il canile sanitario in totale 8 persone presenti a turnazione e coor<strong>di</strong>nati dal dott. GiancarloBattaglino, me<strong>di</strong>co pe<strong>di</strong>atra pensionato, già <strong>di</strong>pendente dell’Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> <strong>Verona</strong>.I volontari svolgono a titolo gratuito importanti attività per il benessere dei cani, quali lamovimentazione, il controllo comportamentale, la guida nelle visite del pubblico e nelle adozioni.Il Canile Sanitario è un osservatorio epidemiologico che interessa la ricerca scientifica, inparticolare il Laboratorio <strong>di</strong> Parassitologia dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, con il qualecollaboriamo per l’identificazione delle micosi e parassitosi trasmissibili.PATOLOGIE DI INTERESSE ZOONOSICOSono stati eseguiti n° 150 controlli ematologici <strong>di</strong> cani catturati nelle zone a rischio a Suddella Provincia <strong>di</strong> <strong>Verona</strong>, per la ricerca <strong>di</strong> Dirofilaria imitis riscontrando n° 11 positivi. I prelieviper la ricerca <strong>di</strong> Leishmania infantum sono stati 345 dei quali solo n° 1 soggetto è risultatopositivo al test sierologico <strong>di</strong> immunofluorescenza con tasso pari allo 0,28% in netta riduzionerispetto al 4,47% riscontrato nell’anno <strong>20</strong>07.MALATTIE PARASSITARIESono stati prelevati ed inviati al laboratorio <strong>di</strong> parassitologia dell’Istituto Zooprofilattico<strong>di</strong> Padova 50 campioni <strong>di</strong> feci per la ricerca <strong>di</strong> enteroparassiti, in soggetti con sintomatologiaintestinale caratterizzata dall’emissione <strong>di</strong> feci scarsamente formate e/o striate <strong>di</strong> sangue, <strong>di</strong>questi 18 cani sono risultati parassitari da Guar<strong>di</strong>a intestinalis, 4 <strong>di</strong> Ascari<strong>di</strong>, 5 <strong>di</strong> Trichiuri<strong>di</strong> e 2<strong>di</strong> Capillaria. In un caso <strong>di</strong> parassitosi intestinale è stato fatto l’isolamento contestuale <strong>di</strong> E..Coli,Coronavirus e Parvovirus con decesso del soggetto <strong>di</strong> giovane età malgrado le terapie.Il monitoraggio delle micosi cutanee è stato eseguito con la tecnica del brushing,prelevando il pelo a 16 cani randagi catturati, che presentavano lesioni riferibili a funghi patogeni,risultati tutti negativi. da due cani infestati da pulci è stato isolato un campione positivo aRickettsia felis.Il benessere degli animali ospitati nel canile è garantito da una <strong>di</strong>eta bilanciata, dallasuperficie ampia dei box, dalla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> una area verde alberata de<strong>di</strong>cata alla sgambatura,dalla pulizia dei box giornaliera domeniche comprese e dal lavaggio dei piazzali e stabulari.È stato possibile installare apparecchiature revisionate <strong>di</strong>messe dalle sale operatoriedell’Ospedale <strong>di</strong> San Bonifacio, migliorando i protocolli <strong>di</strong> assistenza clinica e chirurgica, conpossibilità <strong>di</strong> applicare le conoscenze ed esperienze acquisite dai me<strong>di</strong>ci veterinari nei corsi <strong>di</strong>aggiornamento continuo.113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!