13.07.2015 Views

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Prevenzione</strong> - <strong>Ulss</strong> <strong>20</strong> <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> Relazione Sanitaria anno <strong><strong>20</strong>08</strong>Nel Comune <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> a <strong>di</strong>cembre <strong><strong>20</strong>08</strong> si è concluso il programma <strong>di</strong> estensione a tutto ilterritorio urbano del sistema <strong>di</strong> esca derattizzante accessibile solo ai muri<strong>di</strong>, come previsto nelProtocollo d’Intesa, assicurando un complesso sistema <strong>di</strong> controlli che prevede la ricarica del rat<strong>di</strong>spenser dopo 10gg se il consumo alto, dopo <strong>20</strong> gg se il consumo è me<strong>di</strong>o, dopo 30 gg se ilconsumo è scarso e dopo 40 gg se il consumo è nullo. Dopo alcuni controlli con consumo nullo lepostazioni <strong>di</strong> rat <strong>di</strong>spenser vengono ritirate o ridotte. A <strong>Verona</strong> gli interventi sono eseguiti dadue operatori <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> AMIA SPA de<strong>di</strong>cati a tempo pieno, attrezzati e specializzati.A seguito dei focolai <strong>di</strong> Chikungunya verificatesi la scorsa estate nelle Province <strong>di</strong>Ravenna, Rimini e Cesena e nell’anno <strong><strong>20</strong>08</strong> dei focolai <strong>di</strong> West Nile Disease nelle Province <strong>di</strong>Rovigo, Venezia e Padova, la Regione Veneto ha richiesto alle Aziende ULSS una mappatura deiComuni infestati da Aedes albopictus, insetto vettore dei virus delle citate malattie.Il monitoraggio è stato eseguito da maggio a ottobre dal Servizio Veterinario Multizonaleutilizzando postazioni <strong>di</strong> ovitrappola, costituite da un recipiente cilindrico <strong>di</strong> colore nero,contenente acqua ed una lamina <strong>di</strong> legno, dove vengono attirate le zanzare a depositare le uova.MONITORAGGIO DELLAZANZARA TIGRE CONOVITRAPPOLALe lamine <strong>di</strong> legno sono state ritirate dopo 7-10 gg, esaminate presso il SVM per laricerca <strong>di</strong> uova deposte, i risultati poi riportati su una tabella aggiornata in tempo reale e visibilenella pagina web http://prevenzione.ulss<strong>20</strong>.verona.it/monitoraggio_aedes.html .Dei 36 Comuni dell’Az. ULSS <strong>20</strong> n° 18 sono risultati indenni, n° 4 con bassa infestazione en° 14 con infestazione elevata, come in<strong>di</strong>cato nella cartina, che rappresenta in rosso l’areacomprendente <strong>Verona</strong> e Comuni contermini fortemente infestati, una zona pedemontanainterme<strong>di</strong>a a bassa infestazione e l’Est Veronese fino al Colognese fortemente infestato.MONITORAGGIO PER LAZANZARA TIGRE NEICOMUNI ULSS <strong>20</strong>116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!