13.07.2015 Views

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Prevenzione</strong> - <strong>Ulss</strong> <strong>20</strong> <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> Relazione Sanitaria anno <strong><strong>20</strong>08</strong>RANDAGISMO CANINOIl SVM effettua le catture dei cani liberi vaganti sul territorio <strong>di</strong> tutta la Provincia <strong>di</strong><strong>Verona</strong>, in attuazione <strong>di</strong> una Convenzione tra l’Azienda ULSS <strong>20</strong> e le Aziende ULSS 21 e 22.Con il progressivo pensionamento degli operatori tecnici <strong>di</strong>pendenti, addetti alla catturadei cani, ed il blocco delle assunzioni <strong>di</strong> personale specifico, le catture vengono integrate in orario<strong>di</strong>urno e notturno da delegati dell’Associazione San Francesco, come previsto dall’art. 6 dellaLegge Regionale Veneta 28 <strong>di</strong>cembre 1993 n° 60. Il flusso mensile delle catture è riportato nelseguente grafico.Graf. 8.5/2: Flusso mensile catture <strong>di</strong> cani randagiGen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov DicAnno <strong>20</strong>07 91 57 74 43 47 69 57 78 54 59 56 81Anno <strong><strong>20</strong>08</strong> 68 75 52 62 52 70 84 103 65 68 92 83In totale sono stati catturati 874 cani, 494 nel territorio dell’Azienda ULSS <strong>20</strong>, 129 nelterritorio dell’Azienda ULSS 21 e 251 nel territorio dell’Azienda ULSS 22. Si è notato unprogressivo aumento delle catture <strong>di</strong> cani randagi non identificati, attribuendo il fenomeno a<strong>di</strong>verse fattori: impatto delle Or<strong>di</strong>nanze e Regolamenti locali che impongono nuovi adempimenti aipossessori degli animali, <strong>di</strong>sagio socioeconomico, negligenza nella custo<strong>di</strong>a.Graf. 8.5/3: attività presso il canile sanitario anni <strong>20</strong>07/<strong><strong>20</strong>08</strong>presenze al 31/12 n°sterilizzatimortiadottatiriscattatientrati0 100 <strong>20</strong>0 300 400 500 600 700 800 900112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!