13.07.2015 Views

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Prevenzione</strong> - <strong>Ulss</strong> <strong>20</strong> <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> Relazione Sanitaria anno <strong><strong>20</strong>08</strong>Fig. 5.1/4: Health Behaviour in School-aged Children <strong>20</strong>06. Prevalenza sovrappeso e obesità.La stu<strong>di</strong>o più recente <strong>di</strong> sorveglianza nutrizionale è stato OKkio alla Salute,coor<strong>di</strong>nato dal CCM (Centro nazionale per il Controllo e la prevenzione delle Malattie)e dall’Istituto Superiore <strong>di</strong> Sanità ed è stato realizzato in collaborazione con leRegioni.ULTIMA INDAGINEI risultati dell’indagine, che si è svolta nel maggio <strong><strong>20</strong>08</strong> sono <strong>di</strong>sponibili online sul sito: www.epicentro.iss.it/okkioallasalute. Lo stu<strong>di</strong>o ha evidenziato, tra l’altro,abitu<strong>di</strong>ni alimentari sfavorevoli per una crescita armonica e pre<strong>di</strong>sponenti all’aumento<strong>di</strong> peso. Nel Veneto, risulta che:• solo 6 bambini su 10 fanno una colazione qualitativamente adeguata;• meno <strong>di</strong> 2 bambini su 10 consuma una merenda adeguata a metà mattina• solo il 2% dei bambini consuma 5 o più porzioni <strong>di</strong> frutta e verdura ogni giorno• ben 5 bambini su 10 consuma delle bevande zuccherate una o più volte al giorno• 4 madri <strong>di</strong> bambini sovrappeso su 10 ritengono che il proprio bambino mangi “il giusto.STILI DI VITAGraf. 5.1/5: OKkio alla Salute <strong><strong>20</strong>08</strong>. Abitu<strong>di</strong>ni alimentari nei bambini <strong>di</strong> 8 e 9 anni.9898827928304150116Bambini che nonfanno colazioneColazione nonadeguataMerenda nonadeguataMeno <strong>di</strong> 5 porzioni<strong>di</strong> frutta e verduraal giornoBibite zuccherate≥ 1 volta al giornoItaliaRegione VenetoSono molto <strong>di</strong>ffuse tra i bambini le attività sedentarie, come il trascorrere molto tempo aguardare la televisione e giocare con i videogiochi, mentre solo 1 bambino su 10 fa un’ora <strong>di</strong>attività fisica per almeno 5 giorni a settimana (attività consigliata dalle linee guidainternazionali).61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!