13.07.2015 Views

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Prevenzione</strong> - <strong>Ulss</strong> <strong>20</strong> <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> Relazione Sanitaria anno <strong><strong>20</strong>08</strong>e <strong>di</strong> natura psico-sociale (ad esempio <strong>di</strong>scriminazione sociale).Tali danni alla salute in età pe<strong>di</strong>atrica possono inoltre avere delle conseguenze sulla salutein età adulta. Lo “Stu<strong>di</strong>o multicentrico per la rilevazione della crescita staturo-ponderale edello stato nutrizionale della popolazione infantile del Veneto” del <strong>20</strong>04 ha evidenziato inun campione <strong>di</strong> 12.853 bambini (delle classi terze e quinte elementari nati nel 1995 e nel1993) una notevole tendenza al sovrappeso e all’obesità (tab. 5/1).Tab. 5.1/1: Stu<strong>di</strong>o multicentrico per la rilevazione della crescita staturo-ponderale e dello stato nutrizionaledella popolazione infantile del Veneto (3° e 5° classe, scuola primaria). Obesità e sovrappesorilevazione anno <strong>20</strong>04ANNO DI NASCITA SESSO SOVRAPPESO OBESI19931995maschi 23,14% 5,79%femmine <strong>20</strong>,79% 4,70%maschi 19,07% 6,05%femmine 21,80% 5,59%Graf. 5.1/3: Stu<strong>di</strong>o multicentrico <strong>20</strong>04. Prevalenza sovrappeso e obesità15-18%19-22%23-26%>26%sovrappeso 2-4%5-7%8-10%>10%obesitàAnche fra gli adolescenti, la prevalenza <strong>di</strong> sovrappeso e obesità ha unandamento simile a quello evidenziato nei bambini nel <strong>20</strong>04, come risulta dallarilevazione regionale (<strong>20</strong>06) su stato <strong>di</strong> salute e stili <strong>di</strong> vita dei giovani (HBSC -Health Behaviour in School-aged Children) effettuata in collaborazione coiSIAN delle AULSS del Veneto su 6.744 soggetti (11, 13 e 15 anni ovvero nati nel 1990,1992, 1994).SORVEGLIANZANUTRIZIONALEIN ETÀ EVOLUTIVATab. 5.1/2: Health Behaviour in School-aged Children. Obesità e sovrappeso rilevazione anno <strong>20</strong>06 (11, 13, 15anni)ANNO DI NASCITA SESSO SOVRAPPESO OBESI199019921994maschi 21,4% 3,8%femmine 11,5% 2,9%maschi 21,2% 4,2%femmine 13,1% 1,6%maschi 24,0% 6,2%femmine 17,8% 3,3%60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!