13.07.2015 Views

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

2008 - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Prevenzione</strong> - <strong>Ulss</strong> <strong>20</strong> <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> Relazione Sanitaria anno <strong><strong>20</strong>08</strong>La tabella seguente evidenzia come il numero <strong>di</strong> stranieri residenti nel Comune <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> sia incostante aumento arrivando a raggiungere il 13% della popolazione.Tab n. 1.3/2: Stranieri residenti nel comune <strong>di</strong> <strong>Verona</strong>STRANIERI PRESENTIPOPOLAZIONERESIDENTE TOTALE% DI STRANIERI SULLAPOPOLAZIONE31.12.<strong>20</strong>04 21.140 259.068 8,231.12.<strong>20</strong>05 23.166 259.830 8,931.12.<strong>20</strong>06 25.802 260.718 9.931.12.<strong>20</strong>07 30.970 264.191 11.731.12.<strong><strong>20</strong>08</strong> 34.465 265.368 13.0Le fasce d’età più rappresentate degli straneri residenti a <strong>Verona</strong> sono quelle dei giovaniadulticon un progressivo incremento dei nuovi nati (v. piramide).Comune <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> - Distribuzione percentuale dellapopolazione residente per sesso e classe <strong>di</strong> etàComune <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> - Distribuzione percentuale dellapopolazione residente straniera per sesso e classe <strong>di</strong> etàIl grafico n. 1.3/1 illustra l’andamento degli assistiti, della sola città <strong>di</strong> <strong>Verona</strong>, con etàsuperiore ai cento anni. È un in<strong>di</strong>catore sintetico che consente <strong>di</strong> apprezzare l’entità delfenomeno <strong>di</strong> allungamento della speranza <strong>di</strong> vita (che privilegia per altro, come si può ben vedere,quasi esclusivamente le femmine nei confronti dei maschi).Graf.:1.3/1: Numero <strong>di</strong> residenti nel Comune <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> con età uguale o superiore ai cento anni58784 619126 7313428265 6 4 63833 35 339 107 8416387406403494358101990199119921993199419951996199719981999<strong>20</strong>00<strong>20</strong>01<strong>20</strong>02<strong>20</strong>03<strong>20</strong>04<strong>20</strong>05<strong>20</strong>06<strong>20</strong>07<strong><strong>20</strong>08</strong>Maschi Femmine3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!