20.03.2014 Views

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8. Anomalie e rimedi<br />

8.3.2 Salvamotore<br />

Se a causa di un azionamento manuale, cortocircuito o sovraccarico<br />

un salvamotore è scattato, avviene una segnalazione<br />

di anomalia tramite il display e il LED nonché il relè<br />

“Anomalia”. Il relè per l’uscita motore viene inoltre bloccato<br />

dal comando.<br />

8.3.3 Temperatura del motore<br />

In ogni motore sono montate due sonde termiche che segnalano<br />

al comando una sovratemperatura:<br />

• “Temperatura” (senza memorizzazione) TF1a (TF2a)<br />

• “Temperatura” (con memorizzazione) TF1b (TF2b)<br />

Al raggiungimento della “Temperatura TF1a” viene emessa<br />

una segnalazione sul display e sul LED e il relè “Anomalia”<br />

si diseccita. Il relè per l’uscita motore viene inoltre bloccato<br />

dal comando. Quando il motore si raffredda, la pompa è di<br />

nuovo automaticamente pronta per l’uso non appena la<br />

sonda termica lo segnala.<br />

Al superamento della “Temperatura TF1b” viene emessa<br />

una segnalazione sul display e sul LED e il relè “Anomalia”<br />

si diseccita. Il relè per l’uscita motore viene inoltre bloccato<br />

dal comando. Questa anomalia viene memorizzata e deve<br />

essere cancellata con il tasto “Reset allarme”. Ciò è possibile<br />

solo quando la relativa sonda termica segnala di nuova<br />

una temperatura del motore consentita. A intervalli di 2 minuti,<br />

la centralina cerca fino a 30 volte di riaccendere la<br />

pompa.<br />

In caso di guasto alla rete non avvengono memorizzazioni<br />

della “Temperatura TF1b”.<br />

Nota:<br />

Se la “Temperatura TF1b” è stata superata e al contempo è<br />

attivato il generatore di segnale interno a causa del raggiungimento<br />

del livello di allarme vale:<br />

• “Tasto allarme” 1o azionamento:<br />

disattivazione del generatore di segnale<br />

• “Tasto allarme” 2o azionamento:<br />

conferma errore<br />

8.4 Segnalazione “Anomalia”<br />

La segnalazione dell’anomalia avviene con:<br />

• Attivazione del relè “Anomalia” e quindi tramite il dispositivo<br />

di segnalazione lì collegato<br />

• Indicazione del tipo di anomalia tramite il generatore di segnale<br />

negli impianti singoli con<br />

- Fase/Campo rotante<br />

- Salvamotore<br />

- Temperatura del motore<br />

- Tempo ciclo/Livello<br />

- Anomalia relè<br />

- Anomalia batteria<br />

- Anomalia rete<br />

- Anomalia livello<br />

- Anomalia numero corse limite<br />

- Anomalia tempo ciclo limite<br />

e negli impianti doppi con<br />

- Fase/Campo rotante<br />

- Salvamotore<br />

- Temperatura del motore<br />

- Tempo ciclo/Livello<br />

- Anomalia relè<br />

- Anomalia batteria<br />

- Anomalia rete<br />

- Anomalia livello<br />

- Anomalia numero corse limite<br />

- Anomalia tempo ciclo limite<br />

I presupposti per le segnalazioni di anomalie sono descritti<br />

dettagliatamente nei capitoli precedenti.<br />

8.5 Segnalazione “Allarme”<br />

La segnalazione allarme avviene con:<br />

• Attivazione del relè “Allarme” e quindi tramite il dispositivo<br />

di segnalazione lì collegato<br />

• Il generatore di segnale<br />

Due condizioni possono portare alla segnalazione allarme:<br />

1.Al superamento del livello “Allarme” viene emessa una relativa<br />

segnalazione. L’allarme acustico può essere disattivato<br />

azionando il tasto “Allarme”. Non appena si scende<br />

sotto il livello “Allarme”, le due segnalazioni allarme (generatore<br />

di segnale e relè) vengono resettate.<br />

2.Se la batteria è inserita e pronta per l’uso, viene emessa<br />

una segnalazione allarme anche in caso di caduta di tensione,<br />

cioè tale caduta viene segnalata acusticamente da<br />

un generale di segnale. La batteria alimenta il generatore<br />

di segnale per alcune ore. L’allarme acustico può essere<br />

disattivato azionando il tasto “Allarme”.<br />

8.6 Cosa fare se …<br />

…il salvamotore è scattato.<br />

Posizionare l’interruttore su ON (eventualmente proseguire<br />

come indicato sulla stampigliatura del salvamotore)<br />

Dapprima nella posizione OFF (fa “clic”)<br />

…viene emessa un’altra segnalazione di anomalia.<br />

Se l’anomalia non può essere eliminata nell’ambito delle<br />

istruzioni per l’uso, rivolgersi a un elettricista specializzato.<br />

…il comando non reagisce più ai segnali di ingresso, ma segnala<br />

di essere pronto al funzionamento attraverso l’indicazione<br />

“Funzionamento”.<br />

Con l’apposito interruttore di rete previsto in fase di installazione,<br />

staccare completamente il comando dalla rete per<br />

ca. 10 sec.. Se il comando continua a non funzionare, rivolgersi<br />

a un elettricista specializzato.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!