20.03.2014 Views

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Installazione e montaggio<br />

4.3 Inserimento della/e pompa/e per le acque nere<br />

ATTENZIONE!<br />

Una pompa TPF 1,3 kW e 1,9 kW pesa 39 kg. I componenti<br />

devono essere sollevati e montati solo in maniera<br />

adeguata e con la dovuta precauzione e l’equipaggiamento<br />

adatto.<br />

Le pompe devono essere inserite nel pozzetto solo con un<br />

dispositivo di sollevamento meccanico adatto (p.es.<br />

capra). Durante l’accesso al pozzetto esiste il pericolo di<br />

scivolare. Per sicurezza, una seconda persona deve sempre<br />

sorvegliare dall’esterno quella che entra nel pozzetto.<br />

4.4 Regolazione degli interruttori a galleggiante<br />

Gli interruttori a galleggiante sono montati dalla fabbrica<br />

(vedi paragrafo 3.2) e preimpostati. La modifica dell’impostazione<br />

può causare anomalie. Rispettare la lunghezza minima<br />

di collegamento (v. illustrazione in basso) di 20 mm.<br />

Controllare dapprima se il sistema di pozzetto è privo di<br />

sporco, sostanze solide e calcinacci ed eventualmente pulirlo.<br />

Anche eventuali cavi agganciati nelle guide devono essere<br />

protetti. In seguito la/e pompa/e viene/vengono inserita/e<br />

nel pozzetto. A tal fine farla/e scendere lentamente,<br />

fissata/e alla catena, con un ausilio di sollevamento meccanico<br />

adatto, agganciarla/e in basso al tubo di scorrimento<br />

e posarla/e sul fondo del pozzetto facendo attenzione<br />

che appoggi/appoggino saldamente sui piedini di accoppiamento.<br />

Infine, con il moschettone agganciare l’estremità superiore<br />

della catena all’occhiello fissato nel rialzo. Questo consente<br />

l’estrazione della pompa senza dover scendere nel pozzetto.<br />

IMPORTANTE!<br />

Dopo l’inserimento delle pompe controllare se le relative<br />

saracinesche sono aperte (leve in posizione verticale)!<br />

Dalla<br />

Dalla<br />

Livello 1 Livello 1<br />

Livello 2<br />

Impianto singolo<br />

Questi impianti sono dotati di una pompa per acque nere. Per<br />

il comando di questo impianto occorrono tre interruttori a galleggiante<br />

(OFF – ON – ALLARME). Il livello di allarme è ca.<br />

all’altezza del bordo inferiore del tubo di alimentazione.<br />

Se occorre un altro livello di commutazione, i galleggianti devono<br />

essere regolati opportunamente. Assicurarsi tuttavia<br />

che il galleggiante di allarme non inserisca sopra il tubo di<br />

alimentazione e che il galleggiante OFF impedisca l’aspirazione<br />

di aria. L’ideale è un’immersione completa della<br />

pompa.<br />

Impianto doppio<br />

Questi impianti sono dotati di due pompe per acque nere.<br />

Per il comando di questo impianto occorrono quattro interruttori<br />

a galleggiante (OFF – ON1 – ON2 – ALLARME). Il livello<br />

di allarme è ca. all’altezza del bordo inferiore del tubo<br />

di alimentazione.<br />

Se occorre un altro livello di commutazione, i galleggianti devono<br />

essere regolati opportunamente. Assicurarsi tuttavia che<br />

il galleggiante di allarme non inserisca sopra il tubo di alimentazione<br />

e che il galleggiante OFF impedisca l’aspirazione<br />

di aria. L’ideale è un’immersione completa della pompa.<br />

1) Livello min. - Tlow punto di partenza per il funzionamento automatico<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!