20.03.2014 Views

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Dati tecnici<br />

Modello impianto singolo<br />

Circuito livello<br />

(morsetti OFF, ON, ALLARME)<br />

Barriera Zener MTL 7787+<br />

Valori massimi: Uo = 15,8 V<br />

Io = 93 mA<br />

R o = 300 Ω<br />

Po = 0,65 W<br />

Co = 0,083 µF<br />

Lo = 3,5 mH<br />

Lo/Ro = 56 µH/Ω<br />

Barriera Zener MTL 7789+<br />

Valori massimi: Uo = 28 V<br />

Io = 93 mA<br />

Ro = 300 Ω<br />

Po = 0,33 W<br />

Co = 0,083 µF<br />

Lo = 16 mH<br />

Lo/Ro = 106 µH/Ω<br />

Modello impianto doppio<br />

nel tipo di protezione antideflagrante<br />

Sicurezza intrinseca EEx ia IIC<br />

Circuito livello<br />

nel tipo di protezione antideflagrante<br />

Sicurezza intrinseca EEx ia IIC<br />

(morsetti OFF, ON1, ON2, ALLARME)<br />

Valori massimi: Uo = 28 V<br />

Io = 93 mA<br />

Ro = 300 Ω<br />

Po = 0,33 W<br />

Co = 0,083 µF<br />

Lo = 16 mH<br />

Lo/Ro = 106 µH/Ω<br />

Indicazioni per l’installazione/montaggio<br />

• Rispettare le relative norme e disposizioni nazionali<br />

• Rispettare le relative disposizioni del fabbricante<br />

• Rispettare anche le disposizioni per l’installazione e il montaggio<br />

delle istruzioni per l’uso non rilevanti per ATEX<br />

Manutenzione periodica/Manutenzione<br />

• Con la rimozione del coperchio si riduce il tipo di protezione indicato<br />

(ermeticità). Assicurarsi dapprima se esistono rischi dovuti a<br />

un’elevata umidità, spruzzi d’acqua o altre impurità. In questo<br />

caso, il comando deve essere dapprima staccato dalla tensione.<br />

In ogni caso si deve impedire l’infiltrazione di acqua, liquidi o sporco.<br />

L’apertura del coperchio deve essere effettuata solo da un elettricista<br />

specializzato.<br />

• Dopo l’apertura/intervento, il coperchio deve essere richiuso a regola<br />

d’arte per garantire il tipo di protezione (ermeticità).<br />

• Non si devono eseguire modifiche dell’apparecchio (p.es. non rimuovere<br />

la piastra di copertura). Non sono possibili riparazioni. In<br />

caso di guasto contattare il produttore.<br />

• All’occorrenza è possibile richiedere al produttore le schede tecniche,<br />

i certificati delle prove di omologazione CE, le istruzioni per<br />

l’uso e le dichiarazioni di conformità CE (vedi copertina).<br />

3.3.4 Uscite<br />

Relè “Anomalia”<br />

Contatto di commutazione, contatto chiuso a riposo, contratto<br />

centrale, contatto aperto a riposo<br />

ogni volta max. 42 V AC DC / 0,5A<br />

Relè “Allarme”<br />

Contatto di commutazione, contatto chiuso a riposo, contratto<br />

centrale, contatto aperto a riposo<br />

ogni volta max. 42 V AC DC / 0,5A<br />

Motore (impianto singolo)<br />

Motore PE allacciamento alla rete (morsetti ponticellati<br />

internamente grigi)<br />

Motore U relè T1<br />

Motore V relè T2 max. 4 kW<br />

}<br />

Motore W relè T3<br />

Motore 1/2 (impianto doppio)<br />

Motore 1/2 PE allacciamento alla rete (morsetti passanti<br />

quadrupli)<br />

Motore 1/2 U T1 relè 1/2<br />

Motore 1/2 V T2 relè 1/2 max. 4 kW<br />

Motore 1/2 W T3 relè 1/2<br />

}<br />

Condizioni speciali per un uso sicuro<br />

nessuna<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!