20.03.2014 Views

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. Messa in funzione<br />

6.3 Descrizione del funzionamento<br />

6.3.1 Modo operativo “Auto”<br />

Impianto singolo<br />

La funzione di base viene eseguita se il LED della rete<br />

(verde) è illuminato e non vengono segnalate anomalie (vedi<br />

capitolo 9 “Centralina”). Con l’aumento del livello (acque luride)<br />

nel pozzetto, gli interruttori di livello “OFF” e “ON” chiudono<br />

uno dopo l’altro. Dopo la sua chiusura dell’interruttore<br />

di livello “ON” inizia il tempo di ritardo d’inserzione (vedi paragrafo<br />

5.7 “Configurazione del comando”), alla cui scadenza<br />

la pompa viene accesa. Con il funzionamento della<br />

pompa, il livello nel pozzetto scende consentendo di scendere<br />

sotto i livelli “ON” e infine “OFF”. Dopo essere scesi<br />

sotto la soglia del livello “OFF” inizia il tempo di coda (vedi<br />

paragrafo 5.7 “Configurazione del comando”, alla cui scadenza<br />

la pompa viene spenta.<br />

Se il tempo ciclo momentaneo della pompa supera il valore<br />

del tempo ciclo limite massimo configurato, la pompa viene<br />

spenta. Al contempo avviene una segnalazione di anomalia.<br />

Al raggiungimento del tempo ciclo limite, la pompa viene<br />

spenta per 6 sec. Se il livello continua ad essere attivo, la<br />

pompa viene riavviata.<br />

Impianto doppio<br />

La funzione base viene eseguita se il LED della rete si illumina<br />

e non vengono segnalate anomalie (vedi capitolo 9<br />

“Centralina”).<br />

Funzionamento alternato<br />

Con l’aumento del livello (acque luride) nel pozzetto, gli interruttori<br />

di livello “OFF” e “ON1” chiudono uno dopo l’altro.<br />

Dopo la chiusura dell’interruttore di livello “ON1” inizia il<br />

tempo di ritardo d’inserzione (vedi paragrafo 5.7 “Configurazione<br />

del comando”), alla cui scadenza viene accesa una<br />

pompa. Con il funzionamento di questa pompa il livello nel<br />

pozzetto scende consentendo di scendere sotto i livelli<br />

“ON1” e infine “OFF”. Dopo essere scesi il livello “OFF” inizia<br />

il tempo di coda (vedi paragrafo 5.7 “Configurazione del<br />

comando”, alla cui scadenza la pompa viene spenta. Al raggiungimento<br />

successivo del livello “ON1”, viene accesa l’altra<br />

pompa.<br />

Funzionamento parallelo<br />

Con l’aumento del livello (acque luride) nel pozzetto, gli interruttori<br />

di livello “OFF” e “ON1” chiudono uno dopo l’altro.<br />

Dopo la chiusura dell’interruttore di livello “ON1” inizia il<br />

tempo di ritardo d’inserzione (vedi paragrafo 5.7 “Configurazione<br />

del comando”), alla cui scadenza viene accesa una<br />

pompa. Se poi il livello dell’acqua continua a salire, al superamento<br />

del livello “ON2” viene inoltre accesa la seconda<br />

pompa (alla scadenza del tempo di ritardo). Questo funzionamento<br />

parallelo delle pompe dura finché si scende sotto il<br />

livello “OFF” e il tempo di coda è scaduto.<br />

In caso di superamento del tempo ciclo limite massimo<br />

viene emesso un messaggio di errore e la relativa pompa<br />

viene spenta come nell’impianto singolo. La suddetta pompa<br />

può essere riaccesa dopo il tempo di riposo di 6 sec.<br />

Se una pompa non è più nel comando “Auto” (in seguito al<br />

superamento del tempo ciclo limite, causa anomalia), la restante<br />

seconda pompa viene fatta funzionare indipendentemente<br />

dall’altra in maniera analoga al comando “Auto” di un<br />

impianto singolo.<br />

6.3.2 Modi operativi (fino all’anno di costruzione<br />

12/<strong>09</strong>)<br />

• Modo operativo “0”<br />

Se l’interruttore del modo operativo è posizionato su “0”, la<br />

(relativa) pompa è spenta indipendentemente da tutti i segnali<br />

di ingresso. Gli elementi di segnalazione rimangono<br />

pronti per l’uso.<br />

• Modo operativo “Manuale”<br />

Nel modo operativo “Manuale”, la (relativa) pompa viene o<br />

rimane accesa fino al superamento del livello “OFF”. La<br />

pompa non viene disinserita anche se si scende sotto il livello<br />

“OFF”.<br />

6.3.3 Funzionamento manuale (dall’anno di costruzione<br />

01/10)<br />

Premendo una volta il tasto “Manuale”, la pompa viene<br />

messa in uno stato di attesa. Se questo tasto viene ripremuto<br />

entro 1 min., la pompa funziona per il tempo della pressione,<br />

ma almeno per 2 sec.<br />

Se il tasto non viene più premuto, la pompa ritorna nel funzionamento<br />

automatico.<br />

6.4 Prova di funzionamento<br />

Le diverse funzioni dell’intero impianto dipendenti dal livello<br />

dell’acqua nel pozzetto, devono essere controllate una volta<br />

con i relativi livelli d’acqua nel pozzetto. Per il riempimento e<br />

lo svuotamento del pozzetto si consiglia di usare un serbatoio<br />

separato con una relativa pompa sommersa. Durante la<br />

fase di riempimento e svuotamento si consiglia di staccare il<br />

comando dalla rete.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!