20.03.2014 Views

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

2013/09 - Kessel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. In generale<br />

2.1 Campo d’impiego<br />

Le stazioni di pompaggio trasportano nel canale, in modo<br />

completamente automatico, gli scarichi contaminati e non<br />

contaminati da sostanze fecali che si trovano al di sotto del<br />

canale e del livello di ristagno secondo le disposizioni della<br />

norma DIN 1986. Di principio possono essere utilizzate solo<br />

per acque reflue domestiche, in case mono o plurifamiliari,<br />

piccole aziende, hotel, ristoranti, grandi magazzini, ospedali,<br />

scuole e strutture simili.<br />

Se non è possibile interrompere l'afflusso della stazione di<br />

pompaggio durante il normale funzionamento, l'impianto di<br />

sollevamento deve essere dotato di un secondo dispositivo<br />

di trasporto di pari potenza, in grado di entrare in funzione<br />

indipendentemente in caso di necessità (impianto doppio al<br />

posto di impianto singolo).<br />

La stazione di pompaggio KESSEL Aqualift ® -F è progettata<br />

per l’installazione interrata all’esterno dell’edificio. Le pompe<br />

per acqua di scarico sommerse sono dotate di un trituratore<br />

che sminuzza lo sporco e impurità grossolane. Per questo<br />

possono essere collegati tubi di mandata a partire da DN 40.<br />

Evitare che mezzi abrasivi vengano in contatto con il trituratore.<br />

Gli impianti sono adatti per temperature costanti dell’acqua<br />

di scarico fino a 40° C.<br />

Secondo l’esecuzione, la stazione di pompaggio KESSEL<br />

Aqualift ® -F viene fornita<br />

- come impianto singolo con una pompa o come impianto<br />

doppio con due pompe<br />

- con pompe delle portate più disparate<br />

- nel sistema di pozzetto KESSEL con un diametro interno<br />

di 800 mm o 1000 mm<br />

- con profondità d’installazione da 1,5 a 5,0m circa.<br />

Piedini di accoppiamento, saracinesche, valvola antiritorno,<br />

bocchettone per il tubo di mandata e galleggianti sono già installati<br />

nella parte inferiore del pozzetto. Le pompe, gli altri<br />

componenti del pozzetto e la centralina elettrica vengono forniti<br />

come pezzi singoli. Secondo le dimensioni, all’atto della<br />

consegna le pompe si trovano nel rialzo o su un pallet separato<br />

e devono essere inserite nel pozzetto solo dopo l’ultimazione<br />

del montaggio.<br />

Per garantire il deflusso dell’atmosfera pericolosa, esplosiva,<br />

assicurare una ventilazione sufficiente.<br />

EX<br />

2.2 Descrizione dell’impianto<br />

La stazione di pompaggio KESSEL come impianto singolo o<br />

doppio sostanzialmente è composta dai seguenti elementi:<br />

1. Una o due pompe per sostanze fecali con trituratore<br />

2. Sistema di pozzetto KESSEL 800 o 1000<br />

3. Piedi di accoppiamento per ogni pompa<br />

4. Saracinesca per ogni pompa<br />

5. Valvola antiritorno<br />

6. Bocchettone per tubo di mandata PN 10 in PEHD DN 50<br />

(De = 63 mm) o DN 80 (De = 90 mm)<br />

7. Collegamento tubo di sfiato DN 100<br />

8. Collegamento tubo vuoto per cavi DN 100<br />

9. Tubo di alimentazione DN 100/150<br />

10. Galleggianti<br />

11. Centralina elettrica (vedi illustrazioni capitolo 8)<br />

8<br />

7<br />

9<br />

2<br />

1<br />

Illustrazione: Stazione di pompaggio KESSEL<br />

Aqualift ® -F come impianto doppio<br />

4<br />

6<br />

5<br />

3<br />

10<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!