31.05.2013 Views

Cina - Paolino Vitolo

Cina - Paolino Vitolo

Cina - Paolino Vitolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gine di Mao che porta negli anni della "rivoluzione culturale" allo svuota‐<br />

mento di significato della comunicazione per immagini, appiattita e ridotta<br />

alla trasmissione di un messaggio omologato).<br />

In una fase successiva gli artisti si accorgono della presenza di una nuova<br />

forma di omologazione non più generata da imperativi politici ma costituita<br />

dal prodotto della società dei consumi caratterizzata dalla mercificazione di<br />

massa.<br />

Dopo gli anni 80 si allenta la pressione della censura sugli artisti. Questi si<br />

raccolgono ed espongono in case private e trovano occasioni anche in mo‐<br />

stre aperte al pubblico, come quella famosa "No U‐Turn", forse l'ultima a<br />

sfondo veramente politico, chiusa però d'autorità il giorno stesso della sua<br />

inaugurazione avvenuta il 5 febbraio 1989. L'intervento dell'autorità è do‐<br />

vuto all'atto di vandalismo di un'artista che spara un colpo di pistola nei<br />

confronti della sua stessa opera. Anche le manifestazioni di Tien'anmen<br />

sono provocate da studenti delle scuole d'arte che il 30 maggio dello stesso<br />

anno montano nella grande piazza di Pechino una statua in vetroresina<br />

inneggiante alla dea della democrazia e si abbandonano ad atti di protesta e<br />

di vandalismo, imbrattando di vernice il grande ritratto di Mao Zedong po‐<br />

sto all'ingresso della Città Proibita. Il movimento di protesta si diffonde<br />

rapidamente nel paese, determinando una severa e diffusa repressione da<br />

parte del governo che termina solo a fine giugno. Dopo Tien'anmen si riapre<br />

un periodo di controllo politico sulla cultura.<br />

Alla fine del secondo millennio gli artisti riprendono la tematica del culto<br />

della personalità di Mao Zedong cercando in essa le radici di una speranza,<br />

di un messaggio ancora vivo dopo la scomparsa del "grande timoniere" e<br />

contemporaneamente per rivisitarne ed esorcizzarne la figura. Il culto della<br />

personalità, o i temi del loro passato contadino e feudale o del paesaggio, si<br />

intrecciano, in parte come genuino bisogno di conoscere se stessi, ma sono<br />

anche determinati dalla domanda del mercato internazionale. Gli artisti<br />

cercano nel passato l'armonia tra terra e cielo presente nella filosofia del<br />

Tao, in una forma artistica di carattere concettuale, con un parallelismo di<br />

metodo artistico con l'arte occidentale. In questo nuovo clima, gli artisti<br />

propongono le tematiche ecologiche emergenti di denuncia della distruzio‐<br />

ne del paesaggio cinese tradizionale. La ricerca artistica cinese in parallelo<br />

con l'arte occidentale affronta le nuove sfide dell'arte contemporanea, dei<br />

cittadini del villaggio globale, attraverso performance, installazioni, arti<br />

multimediali.<br />

Il disgelo politico nei confronti dell'arte è quasi inarrestabile per ragioni<br />

strutturali. Il dibattito pro o contro il regime viene superato dall'attenzione<br />

rivolta al mercato. In questi ultimi anni, a cavallo del terzo millennio, la <strong>Cina</strong><br />

161

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!