08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FUNZIONI<br />

LINGUISTICO-<br />

COMUNICATIVE<br />

Nominare in contesti<br />

Descrivere<br />

Localizzare: dov’è?<br />

ambienti/funzioni<br />

arre<strong>di</strong><br />

oggetti<br />

attività<br />

AREA TEMATICA: LA CASA<br />

! 98<br />

LESSICO ATTIVITÀ !<br />

Costruire e arredare una casa,<br />

utilizzando materiali <strong>di</strong> recupero:<br />

scatole, cartoni, cataloghi, riviste,<br />

ecc. (v. U.d.A. ‘La casa dei sogni’)<br />

Descrivere case viste in cartoni<br />

animati, in opere d’arte<br />

Non la casa del bambino, ma<br />

l’esemplificazione <strong>di</strong> una casa, come<br />

la vorrebbe.<br />

Le attività linguistiche relative alla<br />

descrizione degli spazi, alla loro<br />

collocazione, alla loro quantità e<br />

qualità e relative alla memorizzazione<br />

lessicale degli elementi <strong>di</strong> una casa<br />

ideale verranno effettuati prima<br />

oralmente e solo in classi avanzate e<br />

con bambini <strong>di</strong> livello A2 per scritto.<br />

Mentre si può iniziare a far scrivere<br />

semplici elenchi <strong>di</strong> parole, precedute<br />

dagli articoli anche ai bambini <strong>di</strong><br />

livello <strong>di</strong> contatto o A1.<br />

!<br />

Si ricorda che gli insegnanti dovranno<br />

mantenere il racconto sulla casa<br />

costruita; i riferimenti alla propria casa<br />

reale saranno esclusivamente<br />

spontanei, se ci saranno, per non<br />

incorrere in pregiu<strong>di</strong>zi e in imbarazzi<br />

degli alunni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!