08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Remotti, F. 1993, Luoghi e corpi. Antropologia dello spazio, del tempo e del potere, Torino,<br />

Bollati Boringhieri.<br />

Remotti, F. 2000, Prima lezione <strong>di</strong> antropologia, Roma-Bari, Laterza.<br />

Remotti, F. 2001, Contro l’identità, Roma-Bari, Laterza.<br />

Remotti, F. 2010, L’ossessione identitaria, Roma-Bari, Laterza.<br />

Remotti F., Scarduelli P., Fabietti U. 1989, Centri, ritualità, potere. Significati<br />

antropologici dello spazio, Bologna, Il Mulino.<br />

Rosaldo, R. 2000, Cultura e verità. Rifare l’analisi sociale, Roma, Meltemi.<br />

Saletti Salza, C. 2003, Bambini del campo noma<strong>di</strong>. Romá bosniaci a Torino, Roma, CISU.<br />

Said, E. 1999, Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente, Milano, Feltrinelli.<br />

Sayad, A. 2002, La doppia assenza, Milano, Cortina.<br />

Williams, P. 1997, Noi, non ne parliamo. I vivi e i morti tra i M nuš, Roma CISU.<br />

- Altre letture consigliate<br />

Barbujani G., Cheli P. 2008, Sono razzista, ma sto cercando <strong>di</strong> smettere, Roma-Bari, E<strong>di</strong>tori<br />

Laterza GFL.<br />

de Bono, E. 2008, Il pensiero laterale. Come <strong>di</strong>ventare creativi, Milano, Rizzoli.<br />

Faso, G. 2008, Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono, Roma,<br />

DeriveAppro<strong>di</strong>.<br />

Faso, G. 2009, La lingua del razzismo: alcune parole chiave, in Naletto G. (a cura <strong>di</strong>),<br />

Rapporto sul Razzismo in Italia, manifestolibri, Roma: 29-36.<br />

Faso, G. 2009, Intellettuali e senso comune. La delegittimazione preventiva della critica al<br />

razzismo, in Possenti I. (a cura <strong>di</strong>), Intercultura, nuovi razzismi e migrazioni, Pisa,<br />

E<strong>di</strong>zioni plus<br />

Faso, G. 2010, Il lessico che stigmatizza. La democrazia che esclude, in Rosetto Ajello A. (a<br />

cura <strong>di</strong>), Nel mondo on gli altri. Il cammino impervio dell’educazione alla pace,<br />

Messina, CESV: 115-126.<br />

Goffman, E. 2003, Espressione e identità. Gioco, ruoli, teatralità, Bologna, Il Mulino.<br />

Kosko, B. 2010, Il fuzzy pensiero. Teoria e applicazione della logica fuzzy, Milano, B.C.<br />

Dalai e<strong>di</strong>tore.<br />

Lakoff G., Johnson M. 1980, Metafora e vita quoti<strong>di</strong>ana, Milano, Bompiani.<br />

Morin, E. 2001, I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Milano, Raffaello Cortina<br />

E<strong>di</strong>tore.<br />

Scuola <strong>di</strong> Barbiana 1967, Lettera a una professoressa, Firenze, Libreria E<strong>di</strong>trice Fiorentina.<br />

von Foerster H., Pörksen B. 2001, La verità è l’invenzione <strong>di</strong> un bugiardo. Colloqui per<br />

scettici, Roma, Meltemi.<br />

Zagrebelsky, G. 2010, Sulla lingua del tempo presente, Torino, Einau<strong>di</strong>.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!