08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIVELLO LINGUISTICO-COMUNICATIVO: A2<br />

AREA TEMATICA: LA MIA GIORNATA<br />

TITOLO: LA MAPPA DELLA GIORNATA<br />

ETÀ: 6 -11 anni, in piccoli gruppi o produzione <strong>di</strong> un testo<br />

descrittivo-narrativo<br />

TEMPI: due ore<br />

RACCORDI DISCIPLINARI<br />

- STORIA:<br />

o In<strong>di</strong>catori temporali: successione, contemporaneità;<br />

o Linea del tempo;<br />

o Tempo ciclico<br />

- LINGUA ITALIANA:<br />

o Connettivi/congiunzioni temporali:<br />

Prima-Dopo (coor<strong>di</strong>nazione temporale);<br />

Quando (subor<strong>di</strong>nante temporale)<br />

o produzione <strong>di</strong> un testo descrittivo-narrativo<br />

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N.2<br />

! 107<br />

DESCRIZIONE: Data una storia per immagini, collocare le azioni<br />

della giornata in un percorso <strong>di</strong> successione<br />

OBIETTIVI: conoscere, raccontare e or<strong>di</strong>nare i momenti <strong>di</strong> una<br />

giornata<br />

MATERIALI: storia per immagini pre<strong>di</strong>sposta dall'insegnante,<br />

cartoncino, materiale <strong>di</strong> cancelleria, camion giocattolo<br />

- GEOGRAFIA:<br />

o percorso con l’utilizzazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori spaziali:<br />

Destra, Sinistra, Alto, Basso, Sopra, Sotto, In mezzo<br />

- MATEMATICA:<br />

o numeri or<strong>di</strong>nali e car<strong>di</strong>nali<br />

ATTIVITÀ<br />

1. l'insegnante pre<strong>di</strong>spone una storia per immagini, adeguatamente selezionate in base all'età e alle caratteristiche dei bambini. La storia<br />

sarà accattivante, presenterà sviluppi inattesi (per esempio riferita ad un animale fantastico);<br />

2. i bambini <strong>di</strong>segnano e colorano un percorso a tappe;<br />

3. l’insegnante numera le tappe in or<strong>di</strong>ne sparso (le tappe corrisponderanno ai <strong>di</strong>versi momenti della storia per immagini);<br />

4. l'insegnante presenta in or<strong>di</strong>ne le immagini e stimola la <strong>di</strong>scussione e la grammatica delle aspettative;<br />

5. l'insegnante fornisce le schede fotocopiate delle immagini della storia che i bambini devono negoziare, raccontare e incollare in<br />

successione nelle tappe pre<strong>di</strong>sposte nel percorso<br />

VARIANTI O SVILUPPI: - invece dei numeri mettere i nomi o le icone dei vari momenti della giornata<br />

- con un camion giocattolo un bambino bendato, seguendo le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> un compagno, colloca le schede nelle giuste tappe del percorso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!