08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Renzi, L. 1977, “Una grammatica ragionevole per l’insegnamento”, in G. Berruto (a cura <strong>di</strong>),<br />

Scienze del linguaggio ed educazione linguistica, Stampatori Didattica: 13-56.<br />

Renzi L., Cortellazzo M. A. (a cura <strong>di</strong>) 1977, La lingua italiana oggi: un problema<br />

scolastico e sociale, Bologna, Il Mulino.<br />

Sabatini F., Camodeca C., De Santis C. 2011, Sistema e testo. Dalla grammatica valenziale<br />

all’esperienza dei testi, Torino, Loescher.<br />

Solarino, R. 2009, Imparare dagli errori, Napoli, Tecno<strong>di</strong>d E<strong>di</strong>trice.<br />

- Grammatiche <strong>di</strong> riferimento della lingua italiana<br />

Andorno, C. 2003, La grammatica italiana, Milano, Bruno Mondadori E<strong>di</strong>tore.<br />

Lepschy L., Lepschy G. 1981, La lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammatica,<br />

Milano, Bompiani.<br />

Lo Duca M. G., Solarino R. 2006, Lingua italiana. Una grammatica ragionevole, Padova,<br />

Unipress.<br />

Renzi L., Salvi G., Car<strong>di</strong>naletti A. (a cura <strong>di</strong>) 2001, Grande grammatica italiana <strong>di</strong><br />

consultazione, 3 voll., II ed., Bologna, Il Mulino.<br />

Salvi G., Vanelli L. 2004, Nuova grammatica italiana, Bologna, Il Mulino.<br />

Vanelli, L. 2010, Grammatiche dell’italiano e linguistica moderna, Padova, Unipress.<br />

- Grammatiche pedagogiche della lingua italiana<br />

Andorno C., Bosc F., Ribotta P. 2003, Grammatica. Insegnarla e impararla, Perugia,<br />

Guerra e<strong>di</strong>zioni.<br />

Ferraris S., Andorno C. 2001, Italiano facile. Grammatica, Milano, Antonio <strong>Val</strong>lar<strong>di</strong><br />

E<strong>di</strong>tore.<br />

Masciello, E. 2006, Quaderno <strong>di</strong> appunti e spunti <strong>di</strong> grammatica italiana, Firenze, “Ass.<br />

Vol. Centro Internazionale Studenti G. La Pira”.<br />

Masciello E., Pona A. 2010, Piccola grammatica ragionevole per l’insegnamento e<br />

l’appren<strong>di</strong>mento dell’italiano come L2, Firenze, “Ass. Vol. Centro Internazionale<br />

Studenti G. La Pira”.<br />

- Percorsi <strong>di</strong> grammatica nella classe plurilingue<br />

Lo Duca, M. G. 2004, Esperimenti grammaticali, Roma, Carocci.<br />

Sabatini F., Camodeca C., De Santis C. 2011, Sistema e testo. Dalla grammatica valenziale<br />

all’esperienza dei testi, Torino, Loescher.<br />

Ujcich, V. 2011, Grammatica e Fantasia. Percorsi <strong>di</strong>dattici per l’uso dei verbi nella primaria,<br />

Roma, Carocci.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!