08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FUNZIONI<br />

LINGUISTICO-<br />

COMUNICATIVE<br />

Nominare in contesti<br />

In<strong>di</strong>care<br />

Descrivere<br />

Esprimere bisogni,<br />

sensazioni ed emozioni<br />

FUNZIONI<br />

LINGUISTICO-<br />

COMUNICATIVE<br />

Nominare in contesti<br />

In<strong>di</strong>care<br />

Descrivere situazioni<br />

Esprimere preferenze e<br />

interessi<br />

Schema corporeo<br />

AREA TEMATICA: IL CORPO<br />

LESSICO ATTIVITÀ<br />

Le azioni del corpo<br />

I concetti topologici<br />

presentati anche in altre<br />

aree<br />

Bisogni<br />

Malesseri<br />

Malattie<br />

Sensazioni, reazioni fisiche<br />

(es. caldo, freddo, triste,<br />

felice)<br />

! 96<br />

Giochi nel piccolo gruppo in cui<br />

i bambini toccano con una<br />

propria parte del corpo una<br />

parte del corpo del compagno<br />

(es. “con la mano tocca il<br />

ginocchio <strong>di</strong>… ecc”)<br />

Attività motoria in palestra<br />

Giochi ritmici, filastrocche e<br />

canzoni<br />

Indovina chi? (per i più gran<strong>di</strong>)<br />

Burattini, bambole <strong>di</strong> lana<br />

AREA TEMATICA: GIOCHI E SPORT<br />

LESSICO ATTIVITÀ<br />

Strumenti e materiali per<br />

giocare<br />

Azioni<br />

Giochi liberi e/o strutturati con i<br />

compagni <strong>di</strong> classe<br />

!<br />

Il bambino, giocando con i<br />

compagni, acquisisce il lessico<br />

tramite l’imitazione e nella<br />

relazione.<br />

!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!