08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VARIANTI O SVILUPPI<br />

La casa può <strong>di</strong>ventare il palcoscenico <strong>di</strong> un teatro. Si può proporre <strong>di</strong> giocare con il tempo meteorologico che si vede dalla<br />

finestra o con vari personaggi che si presentano dalla porta. Basta incollare un cartoncino “a tasca” <strong>di</strong>etro porta e finestre, nel quale<br />

inserire delle carte con i simboli del tempo meteorologico o con l’immagine <strong>di</strong> vari personaggi (postino, amico, mamma, ecc.) o animali,<br />

con cui inventare racconti e descrizioni.<br />

Lavorando in classe, si può realizzare un'unica casa con l’apporto <strong>di</strong> tutti i bambini. Ciascun bambino colora una stanza su un<br />

cartoncino pre<strong>di</strong>sposto dall’insegnante; poi le varie stanze vengono incollate tra <strong>di</strong> loro con<strong>di</strong>videndo una parete per creare un’unica<br />

casa frutto dei gusti e delle scelte dei singoli alunni. La parete dell’ultima stanza può essere incollata alla parete della prima stanza in<br />

modo da formare una struttura <strong>di</strong> forma circolare con al centro una corte da con<strong>di</strong>videre.<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

! 111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!