08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione naturale con i parlanti nativi senza<br />

sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma <strong>di</strong> argomenti<br />

e spiegare un punto <strong>di</strong> vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.<br />

LIVELLO EFFICACIA: C1<br />

Comprende un’ampia gamma <strong>di</strong> testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito.<br />

Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali,<br />

professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti<br />

complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi <strong>di</strong><br />

coesione.<br />

LIVELLO PADRONANZA: C2<br />

Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni<br />

provenienti da <strong>di</strong>verse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione<br />

coerente. Sa esprimersi spontaneamente in modo molto scorrevole e preciso, in<strong>di</strong>viduando le più<br />

sottili sfumature <strong>di</strong> significato in situazioni complesse.<br />

I livelli del Q.C.E.R. e il loro possibile riadattamento nella Scuola<br />

Il Q.C.E.R. nasce per l’appren<strong>di</strong>mento, l’insegnamento e la valutazione delle lingue straniere.<br />

Non è pensato per l’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> una lingua seconda (L2) nel senso ristretto del<br />

termine, ovvero <strong>di</strong> lingua non materna appresa nel Paese dove questa lingua è strumento <strong>di</strong><br />

comunicazione quoti<strong>di</strong>ana.<br />

I descrittori del Q.C.E.R. ai livelli più bassi presuppongono apprendenti alfabetizzati, ovvero<br />

che abbiano già sviluppato competenze <strong>di</strong> base nella letto-scrittura.<br />

I descrittori del Q.C.E.R. ai livelli più alti presuppongono alti livelli <strong>di</strong> scolarizzazione.<br />

Paradossalmente, un parlante nativo della lingua italiana con istruzione me<strong>di</strong>a molto<br />

probabilmente non rientra all’interno dei livelli C <strong>di</strong> competenza linguistico-comunicativa del<br />

Q.C.E.R. I descrittori del Q.C.E.R. sono pensati per adulti ed adolescenti, ma non possono<br />

essere applicati ai bambini.<br />

I descrittori del Q.C.E.R. non sono né esaustivi né specifici abbastanza da essere usati nelle<br />

scuole per la costruzione <strong>di</strong> curricula per apprendenti <strong>di</strong> origine straniera (vd. Van Avermaet<br />

2008).<br />

Da quanto affermato segue che occorre riadattare il Q.C.E.R. ai <strong>di</strong>versi contesti che si<br />

presentano, ai <strong>di</strong>versi apprendenti e ai loro <strong>di</strong>versi bisogni ed infine ai <strong>di</strong>versi scopi <strong>di</strong><br />

utilizzazione: pensiamo, quin<strong>di</strong>, alla scuola italiana, con le sue bambine e i suoi bambini<br />

figli <strong>di</strong> immigrati e/o con bisogni <strong>di</strong>versi e variegati.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!