08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FUNZIONI<br />

LINGUISTICO-<br />

COMUNICATIVE<br />

Descrivere le<br />

routine quoti<strong>di</strong>ane<br />

Dare in<strong>di</strong>cazioni<br />

sull’ora e sulle<br />

abitu<strong>di</strong>ni<br />

FUNZIONI<br />

LINGUISTICO-<br />

COMUNICATIVE<br />

Raccontare<br />

esperienze del<br />

passato<br />

AREA TEMATICA: LA MIA GIORNATA<br />

! 103<br />

LESSICO ATTIVITÀ !<br />

Le abitu<strong>di</strong>ni quoti<strong>di</strong>ane<br />

I tempi della giornata<br />

I numeri or<strong>di</strong>nali<br />

Mimo <strong>di</strong> azioni comuni svolte<br />

durante la giornata (vd. U.d.A. ‘Il<br />

mimo quoti<strong>di</strong>ano’)<br />

Una storia per immagini da<br />

rior<strong>di</strong>nare (vd. U.d.A. ‘La mappa<br />

della giornata’)<br />

AREA TEMATICA: CARO DIARIO…<br />

In tutte le fasi <strong>di</strong> costruzione dei<br />

materiali è importante stimolare<br />

l'interazione tra i bambini, per lo<br />

sviluppo del lessico e delle funzioni<br />

comunicative della scuola.<br />

Le attività sono occasioni in<strong>di</strong>spensabili<br />

<strong>di</strong> scambio e relazione.<br />

LESSICO ATTIVITÀ !<br />

Le azioni dell’ambito<br />

quoti<strong>di</strong>ano (casa, scuola,<br />

famiglia)<br />

Scrittura <strong>di</strong> un semplice <strong>di</strong>ario<br />

personale sulle azioni svolte<br />

durante la giornata (vd. U.d.A. ‘Il<br />

mimo quoti<strong>di</strong>ano’)<br />

Sviluppare il <strong>di</strong>ario significa scrivere brevi<br />

e semplici enunciati, non testi complessi.<br />

L'insegnante offre stimoli linguisticocomunicativi<br />

sulle azioni e sui<br />

connettivi temporali, consapevole che<br />

tali strutture della lingua non vengono<br />

utilizzate imme<strong>di</strong>atamente dai bambini<br />

L2, ma hanno bisogno <strong>di</strong> un tempo per<br />

se<strong>di</strong>mentare, maturare e fiorire nel loro<br />

sistema linguistico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!