08.06.2013 Views

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

pubblicazione - 2° Circolo Didattico Colle di Val d'Elsa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LIVELLO LINGUISTICO-COMUNICATIVO: A2<br />

AREA TEMATICA: IL TESTO DESCRITTIVO<br />

ETÀ: 8/11 anni<br />

TEMPI: sei ore per il laboratorio<br />

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 3<br />

RACCORDI DISCIPLINARI<br />

SCIENZE:<br />

o osservare, <strong>di</strong>scriminare e catalogare gli oggetti in base al materiale<br />

! 108<br />

TITOLO: IL MUSEO DEGLI OGGETTI<br />

DESCRIZIONE: Descrivere un oggetto<br />

OBIETTIVI: descrivere un oggetto: arricchire il lessico,<br />

<strong>di</strong>scriminare funzioni e parti <strong>di</strong> un oggetto, saper osservare<br />

sviluppare le competenze relazionali<br />

MATERIALI: Oggetti personali degli alunni, materiale <strong>di</strong> cancelleria<br />

ATTIVITÀ<br />

1. l’insegnante invita i bambini a portare un oggetto personale significativo;<br />

2. per garantire “l’effetto sorpresa”, l’oggetto sarà nascosto all’interno <strong>di</strong> un imballaggio <strong>di</strong> carta o dentro una scatola;<br />

3. i bambini si siedono in cerchio e, a turno, mostrano l’oggetto misterioso, che i compagni dovranno indovinare attraverso<br />

domande SÌ/NO;<br />

4. dopo che ciascuno ha presentato il proprio oggetto, ogni bambino compila uno SCRIPT dell’oggetto (vd. scheda);<br />

5. ogni bambino “personifica” il proprio oggetto e interagisce con un altro compagno/oggetto, costruendo un testo scritto <strong>di</strong>alogico;<br />

6. i bambini drammatizzano il testo scritto.<br />

VARIANTI O SVILUPPI<br />

1. In classe si può prevedere una riflessione metalinguistica:<br />

a. Che cos’è?: oggetto – nomi<br />

b. Che cosa ha?: parti dell’oggetto – nomi<br />

c. Com’è?: qualità – aggettivi<br />

d. A che cosa serve?: azioni – verbi<br />

Proprietà semantiche e grammaticali<br />

2. Con gli oggetti portati dai bambini si allestisce un piccolo museo degli oggetti. Ogni oggetto è accompagnato da un breve testo<br />

descrittivo, rielaborato a partire dallo SCRIPT. I testi, ricopiati su cartoncini pre<strong>di</strong>sposti dall’insegnante, accompagneranno l’oggetto a<br />

mo’ <strong>di</strong> <strong>di</strong>dascalia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!