08.06.2013 Views

Le Fobie - dott. Gianni Savron

Le Fobie - dott. Gianni Savron

Le Fobie - dott. Gianni Savron

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Gianni</strong> <strong>Savron</strong> <strong>Le</strong> <strong>Fobie</strong><br />

In merito alle fobie speciali o monofobie Pitres e Regis riferiscono che<br />

tutto ciò che può giungere ai sensi è suscettibile di diventare il punto di origine<br />

di una fobia, “... ciò che specifica lo stato morboso non è l’oggetto qualunque<br />

sul quale si fissa la paura, è il fatto di avere paura di un oggetto banale che non<br />

dovrebbe normalmente suscitare alcun sentimento di repulsione o di paura …”.<br />

Gli autori, dopo aver riportato la classificazione di Freud in fobie traumatiche<br />

da shock e fobie propriamente dette, preferiscono suddividerle in a)<br />

fobie degli oggetti (ematofobia, belonofobia, misofobia, ecc.); b) fobie di luoghi<br />

(claustrofobia, agorafobia, acrofobia, ecc.), elementi (idrofobia, talassofobia, pirofo -<br />

bia, geofobia, ecc.), malattie (dismorfofobia, eritrofobia, algofobia, nosofobia, ecc.), di<br />

morte (tanatofobia); c) fobie degli esseri viventi (ippofobia, aracnofobia, musofo -<br />

bia, antropofobia, ecc.) con nomi che etimologicamente richiamano il significato<br />

della fobia.<br />

Come si può osservare in questo momento storico è avvenuta, anche se<br />

non ancora completamente, la separazione delle fobie dagli altri disturbi<br />

ansiosi.<br />

Nel Traité de Pathologie Mentale di Ballet (1903) vengono infatti distinte le<br />

ossessioni dalle fobie. “… Si ha un’ossessione tutte le volte che un’idea, una paro -<br />

la, un’immagine si impone allo spirito, indipendentemente dalla volontà per il gioco<br />

spontaneo dell’automatismo intellettuale… L’ossessione morbosa è quindi una<br />

modalità di attività cerebrale sulla quale il controllo della volontà è nulla o molto<br />

insufficiente; si accompagna ordinariamente ad una emozione che può giungere fino<br />

all’angoscia … è un disturbo primitivo e generalizzato, che colpisce, nella loro asso -<br />

ciazione dinamica, gli elementi comuni alla volontà e all’intelligenza … l’elemento<br />

emotivo e l’elemento intellettuale puro, l’idea, giocano l’un l’altro un ruolo impor -<br />

tante…L’emotività degli ossessivi interviene nell’insorgere, nell’intensità, nel richia -<br />

mo delle crisi angoscianti, ma essa non saprebbe creare l’ossessione … L’idea deter -<br />

mina il punto di partenza e l’orientamento dell’ossessione; essa influenza il loro svi -<br />

luppo, essa attiva per associazione la riviviscenza degli stati affettivi che l’ossessione<br />

mette in gioco; infine, la lotta della coscienza contro l’invasione dell’idea ossessiva<br />

aggrava gli effetti dell’angoscia…L’ossessione è, prima di tutto, una malattia della<br />

volontà … L’idea ossessiva è involontaria e automatica, irresistibile, estranea al corso<br />

normale delle idee e, talvolta la stessa, in contraddizione con lui; infine, uno dei suoi<br />

caratteri più importanti, essa è cosciente …”.<br />

In merito alle caratteristiche cliniche delle ossessioni Ballet riporta quanto<br />

detto in precedenza da Falret nel 1889, e cioè che in tutte si ha:”… 1)<br />

coscienza di malattia; 2) sono ereditarie; 3) sono remittenti, periodiche ed intermit -<br />

tenti; 4) non sono isolate, ma accompagnate da angoscia e ansia, esitazione del pen -<br />

siero e degli atti, e sintomi fisici di natura emotiva; 5) senza allucinazioni; 6) pre -<br />

sentano le stesse caratteristiche psichiche in tutti gli individui, e non si trasformano<br />

in altre malattie mentali; 7) non portano a demenza; 8) in alcuni casi possono com -<br />

plicarsi con un delirio di persecuzione o un delirio melanconico ansioso in fase avan -<br />

zata di malattia, tuttavia conservando sempre le loro caratteristiche primitive …”.<br />

Caleidoscopio<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!