08.06.2013 Views

Le Fobie - dott. Gianni Savron

Le Fobie - dott. Gianni Savron

Le Fobie - dott. Gianni Savron

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Caleidoscopio<br />

I t a l i a n o<br />

Editoriale<br />

<strong>Le</strong> fobie costituiscono sicuramente un capitolo importante della patologia<br />

e la loro frequenza elevata, sintetizzata da una prevalenza del<br />

10% di una fobia specifica nel corso della vita, ci dovrebbe indurre<br />

ad un approfondimento maggiore. Infatti se è vero che tali patologie vengono<br />

seguite e trattate dallo specialista, è pur vero che molti malati non ricorrono<br />

in prima battuta allo specialista e poiché, come viene sottolineato, “le<br />

parole guariscono” è altrettanto vero il contrario: “le parole ammalano”.<br />

Sotto questo punto avremmo voluto leggere prima questa bellissima<br />

monografia che, dopo una <strong>dott</strong>a presentazione storica del tema (partendo da<br />

Ippocrate e Celso arriva a Camus, Goethe e Freud, solo per citare alcuni)<br />

introduce il tema con una ricchissima dissertazione su fobia, paura ed ansia.<br />

Successivamente viene presa in esame l’eziologia dell’ansia intesa come<br />

emozione orientata al futuro e della paura come sistema di allarme in risposta<br />

ad un pericolo presente.<br />

Nel capitolo successivo viene presentato l’inquadramento delle fobie nell’ambito<br />

del DSM-IV e vengono analizzate le principali fobie specifiche e<br />

generalizzate. Quindi vengono descritte in maniera sintetica le principali diagnosi<br />

differenziali sia con situazioni organiche (si pensi solo a quante diagnosi<br />

di ipertiroidismo sono state fatte nei reparti psichiatrici) e non organiche<br />

(ipocondria, disturbo ossessivo compulsivo ed altre).<br />

Dopo una analisi delle principali teorie eziopatogenetiche, il volume analizza<br />

le possibilità terapeutiche che, se la diagnosi viene posta correttamente,<br />

sono seguite da un’ottima percentuale di successo, ivi comprese il trattamento<br />

psicoterapico rapido e quello farmacologico.<br />

La parte dedicata alle modificazioni funzionali che fanno seguito al trattamento<br />

e le considerazioni conclusive, insieme alla discussione, ne fanno un<br />

lavoro assolutamente unico su questo argomento e sono veramente felice di<br />

aver avuto la possibilità di offrire ai nostri lettori questo prezioso volume.<br />

Il valore del <strong>dott</strong>or <strong>Gianni</strong> <strong>Savron</strong> si evince direttamente dalla lettura della<br />

monografia ma, per precisione, diamo alcuni informazioni su percorso formativo.<br />

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia il <strong>dott</strong>or <strong>Savron</strong> ha conseguito<br />

la specializzazione in Psicologia - indirizzo Medico, ha ottenuto il rico-<br />

Caleidoscopio 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!