28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C.I. Diritto<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Diritto amministrativo Diritto CL 33, ind. EMS<br />

3<br />

III Anno; I Semestre<br />

Programma sintetico<br />

Introduzione al diritto amministrativo. Natura e funzione del diritto; definizione del diritto<br />

amministrativo; le trasformazioni del diritto amministrativo contemporaneo; pluralità di interessi<br />

pubblici e complessità <strong>dell</strong>a pubblica amministrazione; la p.a. come attività e come apparato.<br />

Le fonti del diritto amministrativo. Il diritto nazionale e quello comunitario. L'attività normativa <strong>dell</strong>a<br />

p.a.<br />

Principi generali <strong>dell</strong>'organizzazione. Enti pubblici. Organi ed uffici. Organi attivi, consultivi, di<br />

controllo. Organi monocratici e collegiali. Organi centrali o locali. Organi esterni e interni.Relazioni tra<br />

organi e tra uffici. Rapporto di servizio e rapporto d’impiego. Il lavoro alle dipendenze <strong>dell</strong>e pubbliche<br />

amministrazioni. Competenza e gerarchia. Formule organizzatorie: autonomia, decentramento,<br />

federalismo, separazione tra politica ed amministrazioni, sussidiarietà. Capacità e potestà pubbliche.<br />

Le pubbliche amministrazioni. Stato. Governo (presidenza del consiglio, ministri, dirigenti generali,<br />

agenzie). Presidente <strong>dell</strong>a Repubblica. Autorità indipendenti. Regioni. Province. Comuni, Città<br />

metropolitane. Amministrazione indiretta.<br />

Principi <strong>dell</strong>’azione amministrativa: imparzialità, pubblicità, partecipazione, economicità, buon<br />

andamento.<br />

I poteri amministrativi e la discrezionalità. Rapporti giuridici.<br />

I fatti giuridici.<br />

I procedimenti amministrativi. Avvio del procedimento, istruttoria, conclusione, decisione.<br />

Partecipazione e diritto di accesso. Il silenzio <strong>dell</strong>'amministrazione.<br />

I provvedimenti amministrativi. L'attività contrattuale <strong>dell</strong>a p.a. L'amministrazione mediante accordi.<br />

Tipologia generale <strong>dei</strong> provvedimenti amministrativi (concessioni, autorizzazioni, certificazioni,<br />

provvedimenti ablatori).<br />

Efficacia del provvedimento e invalidità amministrativa. Profili <strong>dell</strong>a illegittimità amministrativa.<br />

Rimedi. I procedimenti amministrativi di secondo grado.<br />

I mezzi <strong>dell</strong>’attività amministrativa. I beni pubblici. I servizi pubblici. La gestione finanziaria.<br />

Privatizzazioni e liberalizzazioni.<br />

La giustizia amministrativa. Regime <strong>dell</strong>e impugnazioni <strong>degli</strong> atti amministrativi lesivi. Ri<strong>corsi</strong><br />

amministrativi e ri<strong>corsi</strong> giurisdizionali. Presupposti sostanziali e formali. L’efficacia <strong>dell</strong>e sentenze.<br />

Annullamento e risarcimento del danno.<br />

Letture consigliate<br />

V. ITALIA, Diritto amministrativo, Giuffrè, Milano 2002.<br />

E. CASETTA, Compendio di diritto amministrativo, Milano 2001, Giuffrè.<br />

C. TALICE, Diritto amministrativo, iv ed., Rimini 2000, Maggioli.<br />

Il titolare del Corso fornirà anche sussidi didattici, quali schemi e dispense.<br />

Modalità di valutazione<br />

L'eEMSe di Diritto Amministrativo potrà essere composto da una prova selettiva scritta (quiz), il cui<br />

superamento consente l'ammissione alla prova orale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!